
Roma, ZTL estesa a Natale: timori per il commercio in centro

La ZTL di Roma si amplia in occasione delle festività natalizie, con un’estensione degli orari di accesso limitato fino al 6 gennaio. Le nuove regole prevedono un blocco della circolazione per auto e moto che inizia alle 6:30 e si protrae fino alle 20, estendendo di due ore la fascia abituale. La decisione, volta a migliorare la qualità dell’aria e ridurre il traffico nel centro storico, ha però suscitato preoccupazioni tra i commercianti, che temono un impatto negativo sugli incassi nel periodo più cruciale dell’anno. Il provvedimento include anche il divieto di accesso nei giorni festivi e prefestivi, rendendo ancora più complessa la logistica per chi si reca nel cuore della capitale per lo shopping natalizio.
I negozianti del centro, già provati dalle difficoltà economiche degli ultimi anni, si dicono preoccupati per l’effetto che questa misura avrà sulle vendite. “Questa ZTL extra-large è un problema per i nostri clienti che spesso rinunciano a venire in centro a causa della difficoltà di parcheggio e delle restrizioni”, ha dichiarato ai media un rappresentante di Federmoda. Gli esercenti chiedono soluzioni pratiche, come l’aumento dei parcheggi di scambio o agevolazioni per chi utilizza il trasporto pubblico, per bilanciare gli effetti delle limitazioni. Tuttavia, le misure sembrano penalizzare soprattutto i piccoli negozi, che fanno affidamento sul periodo natalizio per gran parte dei loro guadagni annuali.
Le autorità comunali, guidate dall’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, difendono il provvedimento come necessario per garantire un centro città più vivibile e sostenibile durante un periodo di grande afflusso. La sfida rimane quella di bilanciare le esigenze di residenti, commercianti e visitatori. L’estensione della ZTL si inserisce in un piano più ampio di gestione della mobilità per le festività, che include anche il potenziamento dei mezzi pubblici e iniziative per incentivare l’uso di soluzioni alternative all’auto privata. Resta da vedere se queste misure riusciranno a mitigare le criticità segnalate dagli esercenti, evitando che il Natale diventi una stagione complicata per il commercio romano.