
La Roma travolge il Lecce 4 a 1: Claudio Ranieri torna al successo

La Roma ritrova la vittoria con un netto 4-1 contro il Lecce nella 15ª giornata di Serie A, mettendo fine a una striscia di quattro sconfitte consecutive. La gara, giocata allo Stadio Olimpico, si apre al 13’ con il gol di Saelemaekers, su assist di El Shaarawy. Tuttavia, il Lecce trova il pareggio al 40’ grazie a un rigore trasformato da Krstovic, dopo un fallo di Abdulhamid in area. Nonostante il momentaneo equilibrio, la Roma dimostra fin da subito un atteggiamento aggressivo e un controllo quasi totale del gioco, culminato nella ripresa con una serie di reti decisive. Prima Mancini, al 59’, riporta avanti i giallorossi con un colpo di testa su cross di El Shaarawy, poi Pisilli sigilla il risultato al 66’, sfruttando un errore in uscita di Dorgu. Nel finale, Koné mette il sigillo al suo primo gol in maglia giallorossa, chiudendo una serata perfetta per la squadra di Ranieri.
La partita è stata caratterizzata da un dominio territoriale della Roma e da un Lecce che, nonostante alcuni sprazzi di reazione, non è riuscito a contenere le avanzate dei giallorossi. Ranieri ha gestito sapientemente la partita, inserendo Pisilli al momento giusto per dare solidità al centrocampo, mossa che si è rivelata decisiva. “Ho chiesto ai ragazzi di lottare e hanno risposto con una prestazione gagliarda,” ha dichiarato il tecnico. La gara è stata anche un’occasione per celebrare la sua centesima panchina con la Roma, un traguardo che Ranieri ha accolto con grande orgoglio, sottolineando come la passione per il calcio sia il motore del suo lavoro. “Questo successo ci dà autostima, era fondamentale ritrovare la vittoria per allontanarci dalle zone calde,” ha aggiunto l’allenatore.
Tra i protagonisti della serata spiccano Hummels, che con la sua esperienza e intelligenza tattica ha guidato la difesa, e Pellegrini, su cui Ranieri ha speso parole di incoraggiamento. “È un centrocampista che sa fare gol, ma sta attraversando un momento difficile. Deve ritrovare leggerezza e sorrisi per tornare a esprimere il suo vero potenziale,” ha detto il tecnico. Anche la tifoseria ha voluto omaggiare Ranieri, esponendo uno striscione che esalta il suo legame con la squadra. Nonostante le difficoltà iniziali della stagione, la Roma dimostra di avere le qualità per risalire la classifica, e questa vittoria può rappresentare un importante punto di svolta per il futuro del campionato.