
Dior a Roma nel 2025: un evento da milioni di euro per rilanciare la Capitale

Roma si prepara a diventare protagonista di un evento che promette di catalizzare l’attenzione internazionale: la sfilata “Cruise 2026” di Dior, fissata per il 27 maggio 2025. L’appuntamento, che porterà la prestigiosa maison francese nella Città Eterna, rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio artistico e storico della Capitale. Confindustria stima che l’evento genererà milioni di euro in indotto grazie a soggiorni in hotel di lusso, servizi e promozione internazionale.
Non è solo una questione di moda. L’evento sarà una vetrina planetaria per Roma, capace di attrarre non solo personalità di spicco e celebrità, ma anche turisti da tutto il mondo. Come ha sottolineato Valerio Lucci, presidente dell’Associazione Via dei Condotti, iniziative di questo calibro sono essenziali per il rilancio economico del commercio romano, in particolare in un periodo in cui molte attività lottano per risollevarsi.
La scelta delle location è ancora in fase di definizione, ma tra le ipotesi spiccano luoghi simbolo come il Campidoglio e la Fontana di Trevi, che contribuirebbero a rendere l’evento indimenticabile. Del resto, il successo della sfilata di Valentino a Piazza di Spagna nel 2022 è un esempio tangibile del potenziale di tali manifestazioni. Non solo si rafforza l’immagine di Roma come città della bellezza, ma si generano ricadute economiche positive per l’intero comparto turistico e commerciale.
Secondo Romolo Guasco, direttore della Confcommercio Roma, l’evento Dior rappresenta un’occasione irripetibile per dimostrare la capacità della Capitale di ospitare grandi eventi internazionali, contribuendo al rilancio della città anche in vista del Giubileo del 2025. La collaborazione tra pubblico e privato sarà cruciale per garantire il massimo successo.
Massimo Bertoni, presidente della FederModa Roma, ha sottolineato l’importanza di puntare su qualità e prestigio per attrarre un pubblico selezionato e generare visibilità per i marchi del lusso. In un mondo sempre più competitivo, Roma deve giocare le sue carte migliori per affermarsi come punto di riferimento globale nel settore del fashion e del turismo.
Con il countdown già avviato, la sfilata Dior a Roma si prospetta come un evento destinato a lasciare un’impronta indelebile, unendo il fascino della moda con l’inestimabile valore culturale e artistico della Città Eterna.