
Roma Tre Orchestra celebra Puccini: sei concerti gratuiti nelle chiese di periferia

Roma Tre Orchestra (R3O) dedica una serie di sei concerti gratuiti alla celebrazione di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori italiani, con l’intento di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla musica classica. Gli spettacoli cominciano stasera, sabato 30 novembre, e terminano sabato 7 dicembre: grazie al sostegno di Fondazione Roma e del Ministero della Cultura, l’orchestra porta nelle periferie romane la “Messa di Gloria”, un capolavoro sacro che testimonia il precoce talento melodico e drammatico del compositore.
La “Messa di Gloria”, scritta nel 1880 da un giovane Puccini, combina la tradizione sacra con accenti teatrali, anticipando il genio che caratterizzerà le sue opere liriche. In apertura dei concerti, sarà eseguita la Sinfonia “Incompiuta” di Franz Schubert, un’opera che esplora sentimenti di malinconia e incompletezza, in un dialogo ideale con la drammaticità e la spiritualità della musica di Puccini.
Protagonisti di alto livello
La rassegna vede la partecipazione di una grande formazione orchestrale diretta dal giovane Sieva Borzak, affiancata dall’International Opera Choir sotto la guida di Giovanni Mirabile. Tra i solisti figurano i tenori Charles-Isaac Denys e Artur Sadłoń, insieme ai baritoni Luca XuHaichen e Li Zheyu. Con 100 elementi tra orchestra e coro, gli spettatori saranno trasportati in un’esperienza musicale intensa ed emozionante.
Un dono musicale alla città
Valerio Vicari, Direttore Artistico di R3O, spiega: “Grazie alla Fondazione Roma, questi concerti rappresentano un dono alla città. Portiamo la musica nelle chiese delle periferie, luoghi di aggregazione e condivisione, offrendo al pubblico romano un’opportunità unica per vivere l’arte gratuitamente. Un appuntamento che unisce valore sociale e patrimonio artistico, preparando il pubblico all’apertura dell’anno giubilare”.
I concerti si terranno in sei chiese romane:
- stasera, sabato 30 novembre ore 20.00: Parrocchia di Santa Chiara, via Riccardo Zandonai 4;
- domani, domenica 1° dicembre ore 20.30: Chiesa dell’Assunzione di Maria, via Spartaco 19;
- lunedì 2 dicembre ore 19.00: Chiesa di Dio Padre misericordioso, Piazza Largo Terzo Millennio 8;
- martedì 3 dicembre ore 19.30: Chiesa di S. Galla, via Circonvallazione Ostiense 195;
- mercoledì 4 dicembre ore 19.00: Chiesa di S. Bonaventura da Bagnoregio, via Marco Calidio 22;
- sabato 7 dicembre ore 19.30: Basilica di Santa Maria Ausiliatrice, Piazza di Santa Maria Ausiliatrice 54.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare dalla musica di Puccini e dal potere evocativo dei luoghi sacri.