
Roma, il carrello della spesa è sempre più caro. Aumento medio di 388 euro

Con un incremento annuo di 388 euro per una famiglia media, Roma si conferma la seconda città più cara d’Italia. L’Unione nazionale consumatori, analizzando i dati Istat, evidenzia un aumento dei prezzi del +1,5%, ben oltre la media nazionale dello 0,9%. Questo ha spinto i costi di beni essenziali, come alimentari e bevande analcoliche, con un aumento di 176 euro annui solo per queste categorie. “L’effetto Giubileo si fa già sentire”, commenta ai media Vincenzo Dona, presidente dell’associazione, preoccupato per il balzo dell’inflazione.
Mercati rionali: rincari su verdure e clementine
Nonostante una riduzione dei prezzi all’ingrosso per alcuni frutti come clementine e mele, i mercati rionali registrano rincari significativi. I carciofi sono raddoppiati, passando da 1,20 a 2 euro l’uno, mentre i finocchi sono saliti a 1,86 euro al chilo (+86%). Le clementine, pur calate del 22% all’ingrosso, hanno visto un aumento del 40-50% al dettaglio. Massimo Pallottini del CAR attribuisce gli aumenti alla siccità estiva e alle difficoltà della filiera, mentre i venditori lottano per mantenere i prezzi competitivi.
La crisi economica spinge sempre più famiglie verso i discount. “Il potere d’acquisto è diminuito”, afferma Marco Annarumi di Confesercenti, evidenziando come gli scontrini si riducano già a metà mese. I prezzi dei generi alimentari, seppur aumentati del 3-4%, risultano meno accessibili per molti. Il pane resta stabile, ma i prodotti speciali, come i pani da grani particolari, sono più cari del 10-20%.
Caffè al bar e prospettive future
Anche la tazzina di caffè, simbolo della quotidianità romana, è in pericolo. Con un aumento di 3 euro al chilo all’ingrosso, i bar potrebbero ritoccare il prezzo a 1,30 o 1,40 euro. Sergio Paolantoni della Fipe cerca di rassicurare, ma il rischio di ulteriori rincari è reale. Roma vive un momento di forte pressione economica, tra inflazione crescente e difficoltà delle famiglie, con il Giubileo che sembra già influenzare il mercato.