
Ranieri alla vigilia di Roma-Napoli: “Serve fiducia e grinta per rialzarsi”

Claudio Ranieri, alla sua terza avventura sulla panchina della Roma, si presenta con determinazione alla vigilia del suo esordio impegnativo, la sfida contro il Napoli di Antonio Conte. “Sarà una partita bella e difficile, per noi e per loro”, ha dichiarato l’allenatore, consapevole della forza della capolista e del momento delicato dei giallorossi. Durante la conferenza stampa, Ranieri non ha sciolto i dubbi sulla presenza di Paulo Dybala, le cui condizioni restano incerte: “L’ho visto oggi per i primi venti minuti. Devo parlarci, così come con il fisioterapista. Non voglio rischiare di perderlo, specialmente con tre partite importanti in sequenza: Napoli, Tottenham e Atalanta”.
Sul resto della rosa, Ranieri si è mostrato fiducioso. Dovbyk è pienamente disponibile, mentre su Lorenzo Pellegrini, spesso bersaglio dei fischi del pubblico, ha speso parole incoraggianti: “È un ragazzo introverso, soffre dentro, ma deve imparare a reagire. Sono sicuro che lo farà”. Quanto alla possibilità di utilizzare Cristante in difesa, il tecnico è stato chiaro: “Se c’è Hummels, non vedo perché debba giocarci Cristante. Io valuto ogni giorno quello che vedo dai giocatori”.
Ranieri ha poi raccontato il suo approccio con lo spogliatoio, che definisce ancora scosso dai risultati negativi: “Ho ricordato ai ragazzi il bambino che c’è dentro di loro, il sogno che avevano da piccoli. È un lavoro bellissimo il nostro, e se si cade, ci si può rialzare”. Il tecnico non si sente un mago, rispondendo con un sorriso ai paragoni con Harry Potter: “Non serve un mago, serve lavoro, fiducia e sostegno. I tifosi sono l’anima della squadra, e dobbiamo conquistarli con le prestazioni”.
Nonostante le difficoltà, Ranieri crede nella qualità della rosa: “La squadra è buona. Quando si perde, si entra in una spirale negativa, ma è fondamentale avere fiducia nei propri mezzi e nei compagni. Il calcio è semplice: servono mentalità, continuità e sostegno, da parte mia e di tutto l’ambiente”.
L’aria di cambiamento portata da Ranieri sembra aver già risvegliato entusiasmo tra i tifosi, ma ora sarà il campo, a partire dalla sfida contro il Napoli, a dover dimostrare che la Roma può davvero rialzarsi e tornare a vincere.