Roma: pulsanti d’emergenza e bodycam al personale dei bus contro le aggressioni

15/11/2024

Con l’avvicinarsi del Giubileo e l’intensificarsi dei flussi di passeggeri, aumentano le misure di sicurezza sui mezzi pubblici della Capitale. Per contrastare il fenomeno delle aggressioni e garantire un rapido intervento delle forze dell’ordine, è stato siglato in Prefettura un protocollo d’intesa che prevede l’installazione di pulsanti d’emergenza collegati al numero unico 112, bodycam per i controllori e un sistema di geolocalizzazione sui bus. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza e ridurre i tempi di risposta in caso di episodi di violenza o emergenze.

Alla firma dell’accordo erano presenti il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, il sindaco Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Francesco Rocca e rappresentanti delle principali aziende di trasporto pubblico locale, incluse ATAC e Cotral. Il protocollo prevede anche la creazione di un Osservatorio permanente presso Palazzo Valentini, che monitorerà l’efficacia delle nuove misure e proporrà eventuali ulteriori interventi per migliorare la sicurezza a bordo dei mezzi.

Il cuore del nuovo protocollo è rappresentato dai pulsanti d’emergenza, che permetteranno al personale e ai passeggeri di inviare segnalazioni immediate in caso di aggressione o situazioni di pericolo. Grazie alla geolocalizzazione, la sala operativa delle forze dell’ordine potrà individuare con precisione la posizione del bus e inviare una pattuglia nel minor tempo possibile.

Un altro elemento importante è l’introduzione delle bodycam per i controllori, che potranno registrare in tempo reale eventuali episodi di violenza o atteggiamenti minacciosi. Questa misura è volta a garantire la tutela del personale, spesso vittima di aggressioni, e a fornire prove visive utili in caso di denuncia. Le prime 15 bodycam saranno distribuite già nelle prossime settimane, permettendo così una sperimentazione immediata della nuova tecnologia.

La Prefettura ha annunciato che, oltre alle bodycam, saranno installate anche nuove telecamere di sorveglianza sui mezzi e alle fermate più affollate. Questa tecnologia permetterà un controllo più capillare, facilitando l’identificazione di eventuali responsabili di atti vandalici o aggressioni.

L’iniziativa è stata accolta positivamente dai sindacati e dalle associazioni dei lavoratori del trasporto pubblico, che da tempo chiedevano un intervento per garantire maggiore sicurezza al personale e ai passeggeri. “È fondamentale che i lavoratori possano svolgere il proprio servizio senza timore di aggressioni,” ha dichiarato ai cronisti un rappresentante sindacale di ATAC.

Il prefetto Giannini ha sottolineato ai media l’importanza di queste misure: “Il nostro obiettivo è rendere i mezzi pubblici un luogo sicuro per tutti. Le nuove tecnologie ci permetteranno di rispondere in modo più efficace e tempestivo alle emergenze, garantendo ai cittadini un servizio sicuro ed efficiente.”

Le misure rappresentano un passo importante verso un trasporto pubblico più sicuro, in vista del Giubileo e dell’afflusso di milioni di visitatori che arriveranno a Roma. L’auspicio è che questo piano di sicurezza diventi un modello permanente, capace di migliorare la qualità del servizio e la sicurezza per tutti i cittadini e i visitatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora […]

25/10/2025

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025