
La Lazio di Baroni trionfa anche contro il Genoa: 3-0 all’Olimpico

Ennesima vittoria per la Lazio guidata da Marco Baroni, che continua la sua serie positiva imponendosi per 3-0 sul Genoa allo stadio Olimpico. I biancocelesti hanno dimostrato la loro superiorità con una prestazione convincente, sbloccando il risultato nel primo tempo e chiudendo il match con due reti nella ripresa.
A rompere gli equilibri è stato Tijjani Noslin, che ha trovato il gol del vantaggio con una straordinaria azione individuale. La manovra ha preso vita grazie a Nuno Tavares, protagonista di una discesa sulla sinistra: arrivato al limite dell’area, ha passato il pallone all’ex attaccante del Verona, posizionato sull’esterno. Noslin, con un controllo perfetto, ha superato un avversario con un tunnel e, dopo un altro dribbling, ha concluso con un destro preciso sul secondo palo, lasciando senza scampo il portiere Leali. Il Genoa, pur dimostrando vivacità nei primi 45 minuti, non è mai riuscito a impensierire realmente il portiere laziale Provedel, con Pinamonti e compagni incapaci di costruire occasioni pericolose.
Nel secondo tempo, la Lazio ha mantenuto il controllo della gara, cercando con calma il raddoppio. Quest’ultimo è arrivato all’86’, grazie a Pedro. L’azione è partita dai piedi di Tchaouna, che ha servito Castellanos in area; l’argentino ha crossato basso dalla destra, trovando una respinta di Leali sulla quale si è avventato Pedro, rapido a insaccare per il 2-0. A pochi minuti dalla fine, Matias Vecino ha reso ancora più rotondo il punteggio con un colpo di testa su un perfetto cross di Nuno Tavares, sancendo così il 3-0 finale.
La vittoria di ieri issa la Lazio al terzo posto in classifica, con merito vista la qualità delle prestazioni offerta in questo primo scorcio di campionato. Pedro è in uno stato di grazia e sta segnando a ripetizione, Nuno Tavares si conferma sempre di più un innesto clamoroso, per la qualità e la facilità con cui si è ambientato alla serie A. In generale, è tutta la squadra che sta fornendo prestazioni di alto livello, merito anche della sapienza tattica di mister Baroni.
Il prossimo turno, che si disputa in infrasettimanale, vede i biancocelesti in trasferta a Como, contro una squadra ben organizzata, che dopo una partenza infelice ha saputo calarsi nella nuova realtà della Serie A: è un avversario alla portata della Lazio, ma occhio a sottovalutarlo.