L’ultimo addio a Gianni Battistoni, il condottiero dello stile romano

22/10/2024

Roma ha dato l’ultimo saluto a Gianni Battistoni, una figura simbolo della moda italiana e patron dell’iconica boutique di via Condotti. La basilica di San Lorenzo in Lucina è stata il luogo scelto per l’emozionante cerimonia funebre, dove si sono riuniti parenti, amici e numerosi volti noti del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo per rendere omaggio a un uomo che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nella città eterna.

Don Andrea Manto, che ha officiato la messa, ha ricordato Battistoni come “un maestro di stile, elegante e sapiente, che ha fatto del buon gusto una forma di condotta”. Le parole del sacerdote hanno commosso i presenti, tra cui molti clienti affezionati che nel corso degli anni hanno frequentato la storica sartoria. Gianni Letta, presente alla cerimonia, ha sottolineato come pochi abbiano amato Roma e la sua bellezza quanto Battistoni, definendo il suo negozio “un cenacolo” e un punto di riferimento per l’eleganza capitolina.

Tra gli omaggi più toccanti, quello delle figlie Benedetta e Priscilla, che hanno stretto mani e accolto abbracci durante la cerimonia, ricevendo il sostegno di tanti amici della famiglia. Anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, era presente per porgere l’ultimo saluto a un uomo che ha contribuito a rendere Roma un simbolo internazionale di stile e raffinatezza, così come l’ex primo cittadino Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli.

Gianni Battistoni per decenni ha fatto della sua sartoria un luogo di incontro per artisti, politici e intellettuali. Un punto di riferimento che ha visto passare figure come John F. Kennedy e Cary Grant, ma anche protagonisti del panorama culturale italiano come Alberto Moravia e Goffredo Parise.

La cerimonia è stata caratterizzata da momenti di forte commozione, con Gianni Letta che ha sottolineato come Battistoni abbia saputo amare Roma come pochi altri, rendendo il suo negozio un “tempio di bellezza”. Un elogio che ha riecheggiato nelle parole di molti, a testimonianza di quanto Battistoni fosse apprezzato non solo come artigiano di lusso, ma anche come uomo di cultura e profonda umanità.

Tra i tanti volti noti presenti al funerale, si sono distinti nomi come quelli di Roberto Benigni, che ha voluto ricordare l’uomo prima del personaggio, e dell’attrice Serena Autieri. L’abbraccio collettivo della città si è fatto sentire anche nel silenzio rispettoso di via Condotti, che ha accolto con affetto il feretro di un uomo che ha incarnato l’eleganza italiana in tutto il mondo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

In un mondo segnato da crescente violenza, disuguaglianze sociali e fenomeni di abuso, il concetto di empatia emerge come uno strumento fondamentale per invertire la rotta. Con l’esperienza di un percorso educativo e sociale che abbraccia il rispetto e la comprensione dell’altro, Cristina Di Silvio, esperta in pedagogia interculturale e relazioni sociali, ci racconta perché […]

02/05/2025

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina è pronto a dare l’annuncio del prossimo Papa, a partire da mercoledì 7 maggio. Questa particolare canna fumaria, installata dai vigili del fuoco, avviserà il mondo intero sull’esito delle votazioni in Conclave. Oggi, venerdì 2 maggio, sono previste le prime prove della fumata, che segneranno l’inizio del […]

02/05/2025

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, a seguito dello scandalo finanziario che lo ha coinvolto. Questo passo indietro del cardinale sardo segna un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto alla luce delle riforme di Papa Francesco, non completamente portate a termine, che […]

30/04/2025

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025