
Nuove barriere e interventi per la sicurezza stradale: lavori in 560 strade

A Roma sono in corso importanti lavori di messa in sicurezza che interessano ben 560 strade, con particolare attenzione al Foro Italico e ad altre aree di grande traffico. Gli interventi, promossi dall’Assessorato ai Trasporti e coordinati dall’assessore Segnalini, mirano a migliorare la sicurezza di incroci, impianti semaforici e protezioni per pedoni e ciclisti. Tra le arterie coinvolte, si evidenzia la Nomentana e la Casilina, con l’obiettivo di prevenire gravi incidenti.
L’intervento comprende l’installazione di nuove barriere lungo i percorsi a rischio e la sostituzione di impianti obsoleti. Nelle aree periferiche, come a Casal Palocco e Tor Bella Monaca, si lavora al miglioramento delle infrastrutture, garantendo una maggiore protezione a veicoli e motociclisti. Questi progetti sono parte di un piano più ampio di ristrutturazione e di ammodernamento della rete stradale capitolina, con un focus particolare sugli incroci e le strade più pericolose.
L’assessore Segnalini ha sottolineato che i lavori stanno procedendo a ritmi serrati, ma ha invitato automobilisti e motociclisti alla prudenza. Il rispetto delle regole e una maggiore attenzione da parte degli utenti della strada risultano infatti cruciali per ridurre i rischi. Oltre a questo, nuovi sistemi di controllo e monitoraggio del traffico saranno installati per garantire la fluidità dei flussi veicolari, in un’ottica di prevenzione.
L’importanza di questi lavori non riguarda solo la sicurezza stradale, ma anche la qualità della vita dei cittadini romani. Con una rete stradale più sicura e ben organizzata, si spera di ridurre il numero di incidenti e di rendere più agevoli gli spostamenti quotidiani.