
Francis Ford Coppola a Roma: presenta “Megalopolis” alla Festa del Cinema

La Festa del Cinema di Roma si arricchisce quest’anno di una presenza straordinaria: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi maestri della cinematografia mondiale, è nella capitale per presentare la sua ultima fatica, il kolossal “Megalopolis”. L’evento, attesissimo dai fan e dalla critica, prevede una maratona dedicata al nuovo film, in cui il regista americano offre una visione utopistica e provocatoria di una società futura.
Ambientato in una New York distopica, il film narra di una città ricostruita dopo una catastrofe naturale. I protagonisti, interpretati da un cast stellare che include Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Shia LaBeouf e Dustin Hoffman, sono alle prese con le complessità di un mondo nuovo, dove il sogno di una società perfetta si scontra con le difficoltà politiche e umane. La pellicola, girata con tecnologie all’avanguardia e caratterizzata da una narrazione epica, promette di essere uno degli eventi cinematografici più rilevanti del decennio.
Coppola, 85 anni, è accolto con grande affetto dalla città che già lo omaggiò in passato. Roma è stata infatti teatro di alcuni dei suoi più celebri capolavori, tra cui la leggendaria trilogia de “Il Padrino”, parte della quale fu girata proprio nei dintorni della capitale. Il regista, che ha segnato profondamente la storia del cinema con film come “Apocalypse Now”, ha sempre mantenuto un legame speciale con l’Italia.
L’evento di presentazione è iniziato a Cinecittà, dove il regista ha ripercorso con emozione i suoi legami con gli storici studios romani. Coppola ha parlato anche delle difficoltà incontrate nella produzione di “Megalopolis”, un progetto nato diversi anni fa, ma che ha subito rinvii a causa delle complicazioni legate alla pandemia e a problemi di budget. Il regista ha ammesso che questa sarà probabilmente una delle sue ultime grandi opere, realizzata con la libertà creativa che solo un maestro del suo calibro può permettersi.
La maratona cinematografica culminerà in un incontro con il pubblico presso l’Auditorium Parco della Musica, dove Coppola dialogherà con il regista italiano Alice Rohrwacher. Sarà un’occasione unica per il pubblico di ascoltare direttamente dalle parole di Coppola il percorso creativo che ha portato alla realizzazione di “Megalopolis”, un film che si annuncia come uno spartiacque nel panorama del cinema contemporaneo.
Dopo la proiezione, il maestro riceverà un ulteriore omaggio in Campidoglio, dove gli sarà consegnato un riconoscimento per la sua straordinaria carriera. Roma celebra così uno dei più grandi autori del cinema, riconoscendogli il merito di aver contribuito a ridefinire il linguaggio cinematografico e aver portato il cinema italiano e mondiale a nuovi livelli di grandezza.