
Roma celebra Nils Liedholm: intitolato un parco al “Barone” vicino a Trigoria

In occasione del 102º compleanno di Nils Liedholm, la città di Roma ha reso omaggio al celebre allenatore e campione svedese, intitolandogli un parco nei pressi di Trigoria, a due passi dal centro sportivo giallorosso. La cerimonia, che ha visto la partecipazione di molti ex giocatori della squadra guidata dal Barone, è stata un momento di grande commozione e riconoscimento per una delle figure più amate e rispettate della storia del calcio romano.
Alla cerimonia erano presenti icone della Roma come Giuseppe Giannini, Franco Tancredi e Sebino Nela, insieme all’attuale dirigenza del club, rappresentata da Roberto Mancini e dall’avvocato Gianmichele Vitali. Tra i tanti volti noti del mondo del calcio, si è sottolineato l’importante ruolo che Liedholm ha avuto non solo come allenatore, ma anche come uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Roma e del calcio italiano.
“Si diceva che a Roma fosse famoso quanto il Papa”, ha ricordato Carlo Liedholm, figlio del “Barone”, durante la cerimonia. “È stato un uomo di orgoglio per la nostra famiglia, e oggi vedere che Roma lo ricorda così è motivo di grande emozione per tutti noi.” L’avvocato Vitali ha aggiunto che Liedholm rappresenta ancora oggi una figura emblematica non solo per il club, ma anche per la città, come simbolo di eleganza e professionalità.
Il sindaco, Roberto Gualtieri, ha preso la parola durante l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere vivi questi legami tra il passato glorioso della Roma e le nuove generazioni di tifosi. “Liedholm è stato un campione dentro e fuori dal campo, e intitolare questo parco a lui è il minimo che possiamo fare per ricordare un uomo che ha dato tanto a questa città e al calcio internazionale.”
La scelta di intitolare un parco a Liedholm, in prossimità del centro sportivo giallorosso, è un gesto simbolico che rafforza ulteriormente il legame tra la Roma e la sua gloriosa storia. Il “Barone”, con il suo carisma e la sua intelligenza tattica, ha portato la Roma a grandi traguardi, soprattutto lo storico Scudetto del 1983. La sua figura continua a essere un punto di riferimento per i tifosi e per la squadra stessa, che lo ricorda con affetto e gratitudine.
Durante la cerimonia, è stata scoperta una targa commemorativa che porta il nome di Liedholm, circondata dai presenti che hanno salutato l’evento con un lungo applauso. Questo nuovo spazio verde sarà non solo un luogo di ritrovo per i residenti, ma anche un simbolo del legame tra la Roma e uno dei suoi allenatori più iconici. Una figura che ha saputo incarnare lo spirito del calcio con classe, ironia e umiltà, doti che ancora oggi vengono celebrate.