
Roma, svenuto per la fame: Lotito offre un lavoro al disoccupato

La storia di Mario, un uomo di 60 anni svenuto per la fame per le strade di Roma, ha toccato il cuore di molti, tanto da attirare l’attenzione del presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha deciso di offrirgli un lavoro. La vicenda, raccontata dal quotidiano Il Messaggero, ha evidenziato le difficoltà di un uomo che, nonostante anni di lavoro e sacrifici, si è trovato senza occupazione e in condizioni di estrema precarietà economica.
Mario, disoccupato e in cerca disperata di un lavoro, era giunto al limite. Stanco e debilitato, ha perso i sensi mentre camminava per ore nelle strade di Prati alla ricerca di un impiego. La polizia lo ha trovato in stato di incoscienza e, dopo i primi soccorsi, si è scoperto che la causa era la fame. “Non mangiavo da due giorni”, ha raccontato Mario. La sua storia è quella di un uomo che ha sempre lavorato, ma che ha perso tutto, compreso il suo impiego come autista. Dopo essere stato licenziato durante la pandemia, ha tentato in ogni modo di rialzarsi, senza successo.
“Ho cercato lavoro ovunque, ma ogni volta mi dicono che sono troppo vecchio”, ha dichiarato Mario. Con una compagna e un figlio di 12 anni da mantenere, la situazione è diventata insostenibile. Nonostante abbia la patente e abbia lavorato anche come autista di ambulanze, non è riuscito a trovare un’occupazione stabile.
La storia ha colpito profondamente il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha deciso di intervenire. Dopo aver letto dell’accaduto, Lotito ha offerto un lavoro a Mario, dimostrando grande solidarietà. “Non possiamo permettere che accadano queste cose,” ha commentato Lotito. “Mario è una persona che vuole lavorare e dare un futuro alla sua famiglia, non possiamo lasciarlo indietro.”
Questa vicenda mette in luce non solo la drammatica realtà che molti disoccupati affrontano oggi, ma anche l’importanza della solidarietà e dell’aiuto concreto da parte delle istituzioni e dei cittadini. Grazie all’offerta di Lotito, Mario potrà finalmente riprendere in mano la sua vita e garantire un futuro migliore alla sua famiglia. Un gesto di speranza che dimostra come un singolo atto di generosità possa fare la differenza nella vita di una persona in difficoltà.
Nel frattempo, Mario ha ringraziato Lotito per l’opportunità ricevuta e spera di poter tornare a contribuire attivamente alla società, senza doversi più preoccupare della fame o della mancanza di un impiego.