Un premio dedicato a Gigi Proietti per i nuovi talenti del teatro

08/10/2024

A quasi quattro anni dalla scomparsa di Gigi Proietti, la città di Roma continua a ricordare e celebrare il grande attore e regista che ha segnato un’epoca nel mondo del teatro e dello spettacolo italiano. Per onorare la sua eredità, la Fondazione Roma ha annunciato l’istituzione di un premio dedicato ai giovani talenti del palcoscenico, intitolato proprio a Proietti. Il bando sarà pubblicato all’inizio del 2025 e darà l’opportunità a due giovani attori, uno uomo e una donna, di ricevere un riconoscimento economico di 10.000 euro ciascuno, destinato a sostenere il loro percorso artistico.

Franco Parasassi, presidente della Fondazione Roma, ha spiegato come il premio voglia essere un tributo alla passione di Gigi Proietti per i giovani e il teatro. “Vogliamo sostenere le nuove generazioni e incentivare la crescita del teatro”, ha dichiarato ai media, aggiungendo che Proietti, durante tutta la sua carriera, ha sempre avuto uno sguardo attento verso i giovani artisti e le nuove leve del palcoscenico. Non a caso, molti tra i più noti attori italiani di oggi, come Carlo Verdone ed Eleonora Abbagnato, hanno trovato ispirazione nel suo lavoro e nei suoi insegnamenti.

Tra i membri della giuria che assegneranno il premio ci saranno noti esponenti della cultura e dello spettacolo. Lo scopo è quello di mantenere vivo l’insegnamento di Proietti, che con la sua ironia, profondità e talento ha saputo unire generazioni di spettatori e di attori. “Proietti è stato molto più di un attore,” ha ricordato Verdone, “è stato un maestro, un gigante della cultura italiana, capace di portare il sorriso e la riflessione con la stessa intensità.”

Un altro contributo importante è arrivato da Carlotta Proietti, figlia del grande Gigi, che ha espresso la sua emozione nel vedere questo riconoscimento alla carriera del padre: “Papà diceva sempre ‘A me gli occhi, please!’ e questo premio vuole essere proprio questo: un invito a far vedere ciò che si è, con coraggio e passione.”

L’annuncio del premio è avvenuto durante un evento dedicato a Gigi Proietti, tenutosi nella splendida cornice di Palazzo Sciarra. Qui, tra gli aneddoti di amici e colleghi, è stato possibile rivivere lo spirito di un uomo che, con la sua semplicità e la sua grandezza artistica, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti gli italiani.

Con questo premio, la città di Roma e la Fondazione Roma sperano di garantire un futuro al teatro, nel solco tracciato da uno dei suoi più grandi protagonisti, affinché le nuove generazioni possano crescere sotto la luce del suo esempio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]

20/08/2025

Caro libri di testo, stangata fino a 700 euro a figlio: l’Antitrust indaga

Caro libri di testo, stangata fino a 700 euro a figlio: l’Antitrust indaga

Al rientro dalle vacanze, molte famiglie italiane dovranno affrontare una nuova spesa record: quella del caro libri scolastici, aggravata dai recenti rincari estivi. Secondo i dati diffusi dall’Adoc, l’associazione dei consumatori, il costo medio per libri di testo e kit scolastico per ogni figlio potrà superare i 700 euro. Si tratta di un aumento del […]

06/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Alla vigilia della serata finale del Premio Strega 2025, un inatteso scambio polemico tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la Fondazione Bellonci rischia di rubare la scena ai finalisti. «Si vede che da Amico della Domenica sono diventato Nemico della Domenica», ha dichiarato con sarcasmo Giuli, lamentando di non aver ricevuto i libri […]

04/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Prosegue il ciclo di eventi “Roma oltre le mura: 1883 – 1960”, promosso da Art Sharing Roma nell’ambito dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, il terzo appuntamento condurrà il pubblico in una visita guidata e drammatizzata nella riserva […]

23/06/2025

In arrivo la stretta del Ministero sui requisiti per i finanziamenti ai film

In arrivo la stretta del Ministero sui requisiti per i finanziamenti ai film

La tragedia di Villa Pamphilj ha messo sotto i riflettori una questione spinosa: l’abuso dei finanziamenti pubblici destinati al cinema. Charles Kaufmann, noto anche con il nome di Rexal Ford, e Matteo Capozzi sono al centro di un’inchiesta che riguarda i 836.439,08 euro concessi come credito d’imposta per il progetto cinematografico “Stelle della notte”: un […]

22/06/2025