Scacco al clan degli abusivi al Colosseo: sei bengalesi a processo

06/10/2024

Sei cittadini bengalesi sono finiti a processo con l’accusa di associazione a delinquere, estorsione e violenza privata. Per anni, secondo le indagini della Polizia di Roma, avrebbero gestito con il pugno di ferro il commercio abusivo nell’area del Colosseo, dominando un vero e proprio racket organizzato che si estendeva a molti dei principali monumenti della capitale.

Le accuse contro il gruppo, composto da soggetti di età compresa tra i 40 e i 45 anni, includono estorsioni e intimidazioni rivolte non solo ai turisti, ma anche ai venditori ambulanti che non volevano sottostare al loro sistema di controllo. Le indagini hanno evidenziato come i membri del clan selezionassero chi poteva lavorare in determinate aree, chiedendo il pagamento di “pizze” o tangenti per poter vendere merce ai turisti. Chi si ribellava alle loro richieste, veniva minacciato e, in alcuni casi, brutalmente aggredito.

Le denunce che hanno portato all’arresto del gruppo risalgono all’inizio del 2017, quando un cittadino bengalese ha raccontato alle autorità come l’organizzazione avesse il controllo totale sulle postazioni più ambite per la vendita di acqua, selfie stick, souvenir e altri prodotti di largo consumo tra i turisti. Questo controllo era così capillare che, tramite vedette posizionate strategicamente, gli uomini del gruppo riuscivano a monitorare i movimenti delle forze dell’ordine, avvisando prontamente i venditori di ritirarsi per evitare sanzioni. Il sistema si basava su un’organizzazione ferrea, con il capo della banda, identificato con il soprannome di “Manik”, che gestiva i ruoli di ogni membro e decideva le aree dove potevano operare i venditori.

Durante le intercettazioni telefoniche, è emerso come i venditori fossero costretti a pagare tangenti settimanali per continuare a lavorare, con cifre che arrivavano fino a 300 euro al mese, a seconda della posizione assegnata. I più fedeli al clan potevano garantirsi postazioni redditizie vicino all’Anfiteatro Flavio, mentre chi non era disposto a pagare veniva spostato nelle aree meno trafficate, lontano dai principali flussi turistici.

Il sistema di estorsioni era così ben oliato che, secondo le stime degli inquirenti, il clan riusciva a guadagnare cifre considerevoli, con ogni venditore che generava almeno 1600 euro al mese per i vertici dell’organizzazione. I guadagni erano tali che l’attività si estendeva anche alle altre piazze turistiche di Roma, come Piazza di Spagna e il Vaticano.

L’inchiesta ha messo fine a un sistema che per anni ha prosperato impunemente, alimentando un circuito di illegalità e violenza nell’ombra dei monumenti più famosi del mondo. Ora il gruppo di sei imputati dovrà rispondere delle accuse davanti al tribunale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

La Procura di Roma ha chiuso le indagini su Sheikh Hydara, 26enne originario del Gambia, accusato di aver commesso due violenze sessuali nel giro di 48 ore, tra il 24 e il 26 agosto. L’uomo, a Roma dal 2021 con un permesso di soggiorno e un lavoro come manovale a Guidonia, avrebbe alternato acquisto di […]

09/09/2025

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

  Latina è tornata al centro di una guerra criminale che questa volta si combatte a colpi di ordigni esplosivi. In soli quattro mesi si sono registrati quattro episodi, culminati nei due boati del 7 settembre, avvenuti a distanza di poche ore: uno all’alba, nell’atrio di una casa popolare accanto alla parrocchia di Santa Rita, […]

09/09/2025

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Ancora un’operazione dei carabinieri di Fiumicino e Ostia contro le gare illegali che da settimane preoccupano il litorale romano. La notte tra sabato e domenica, i militari hanno sorpreso due giovani, di 18 e 30 anni, intenti a lanciarsi in una competizione clandestina in via Luigi Galvani, nelle vicinanze del centro commerciale Da Vinci, divenuto […]

09/09/2025

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Un blitz dei carabinieri del Nucleo Radiomobile ha fermato a Cinecittà una banda di giovanissimi specializzati nel furto di auto in car-sharing con strumenti elettronici sofisticati. I militari hanno sorpreso tre ragazzi mentre tentavano di forzare una Fiat 500 con una centralina modificata. A guidare il gruppo un 19enne romano, già noto per furto e […]

09/09/2025

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Il fenomeno delle strutture extralberghiere a Roma continua a crescere, non solo nel centro storico ma anche in quartieri come Trastevere, Termini, Testaccio, Ostiense e Portuense. Una rete vasta di b&b, case vacanze e appartamenti turistici, che spesso sfugge alle regole. Dall’inizio del 2025, il Reparto tutela turismo della Polizia Locale ha effettuato oltre 2.500 […]

09/09/2025

Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

Era ricercato per omicidio in Turchia uno dei due ventenni fermati a Viterbo la sera del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. In Italia, al momento, Abdullah Atik e il connazionale Baris Kaya sono indagati “solo” per detenzione di armi, ma fonti internazionali li collegherebbero a reati ben più gravi. Secondo i media di Ankara, […]

09/09/2025

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025