Da Tor de’ Cenci alla tv: Gabriel conquista Maria De Filippi ad “Amici”

05/10/2024

Gabriel Monaco, noto come “Vybes”, è un giovane talento che ha saputo trasformare le difficoltà della vita in un’opportunità per realizzare i propri sogni. Nato e cresciuto a Tor de’ Cenci, una periferia di Roma, Gabriel ha iniziato il suo percorso lavorando come panettiere in un forno a Spinaceto, ma il suo destino era un altro. Oggi, il giovane cantante ha conquistato la scena del talent show “Amici” di Maria De Filippi, grazie alla sua voce e alla sua forza di volontà.

Gabriel ha dovuto affrontare numerosi ostacoli lungo il suo cammino. A soli 13 anni, ha ricevuto la diagnosi di dislessia, un disturbo che ha reso il suo percorso scolastico più difficile. Il giovane ha sofferto molto a causa di questo, ma ha trovato nella musica una via di fuga e un modo per esprimere le proprie emozioni. “Scrivere testi e cantare mi ha aiutato a superare le mie paure e a esprimere ciò che avevo dentro”, ha raccontato.

L’appoggio della famiglia è stato fondamentale per il giovane artista. I suoi genitori, Massimo e Alessia, lo hanno sempre sostenuto e incoraggiato a inseguire i suoi sogni, spingendolo a non mollare mai.

Nel frattempo, Gabriel ha continuato a lavorare come panettiere, ma non ha mai smesso di scrivere canzoni e di coltivare il suo sogno di diventare un cantante. Un giorno, ha deciso di partecipare alle selezioni di “Amici” e, con grande emozione, è riuscito a farsi notare dalla giuria del programma. Le sue esibizioni hanno conquistato il pubblico e gli esperti, che lo hanno scelto per entrare nella scuola di Maria De Filippi.

Oltre alla musica, Gabriel porta avanti un messaggio importante: l’importanza della salute mentale e del superamento delle difficoltà personali. “Vorrei che la mia storia possa ispirare altri ragazzi che, come me, hanno affrontato momenti difficili a non arrendersi mai e a continuare a credere in sé stessi”, afferma con determinazione in un’intervista.

Oggi, Gabriel sta vivendo il suo sogno, ma non dimentica le sue origini. Continua a lavorare duramente e a migliorarsi come artista, sempre grato per il sostegno ricevuto dalla sua famiglia e dalla comunità. Il futuro sembra promettente per questo giovane talento romano, che ha già conquistato una parte del cuore del pubblico italiano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, a seguito dello scandalo finanziario che lo ha coinvolto. Questo passo indietro del cardinale sardo segna un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto alla luce delle riforme di Papa Francesco, non completamente portate a termine, che […]

30/04/2025

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

La fine di un papato comporta una serie di procedure stabilite, dalla dichiarazione ufficiale di morte alla preparazione per il conclave, che culmina con l’annuncio pubblico dell’elezione del nuovo Papa. Un processo regolato da regole tradizionali e precise, che hanno plasmato la storia della Chiesa Cattolica. In attesa della decisione finale, i poteri amministrativi vengono […]

23/04/2025

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

Le ultime parole pubbliche di Papa Francesco sono state pronunciate con un filo di voce durante la benedizione Urbi et Orbi, un messaggio che ha toccato temi profondi e universali. La sua ultima benedizione, simile a un testamento spirituale, ha riflettuto la visione globale di un uomo che ha sempre messo al centro della sua […]

23/04/2025

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025