
Da Tor de’ Cenci alla tv: Gabriel conquista Maria De Filippi ad “Amici”

Gabriel Monaco, noto come “Vybes”, è un giovane talento che ha saputo trasformare le difficoltà della vita in un’opportunità per realizzare i propri sogni. Nato e cresciuto a Tor de’ Cenci, una periferia di Roma, Gabriel ha iniziato il suo percorso lavorando come panettiere in un forno a Spinaceto, ma il suo destino era un altro. Oggi, il giovane cantante ha conquistato la scena del talent show “Amici” di Maria De Filippi, grazie alla sua voce e alla sua forza di volontà.
Gabriel ha dovuto affrontare numerosi ostacoli lungo il suo cammino. A soli 13 anni, ha ricevuto la diagnosi di dislessia, un disturbo che ha reso il suo percorso scolastico più difficile. Il giovane ha sofferto molto a causa di questo, ma ha trovato nella musica una via di fuga e un modo per esprimere le proprie emozioni. “Scrivere testi e cantare mi ha aiutato a superare le mie paure e a esprimere ciò che avevo dentro”, ha raccontato.
L’appoggio della famiglia è stato fondamentale per il giovane artista. I suoi genitori, Massimo e Alessia, lo hanno sempre sostenuto e incoraggiato a inseguire i suoi sogni, spingendolo a non mollare mai.
Nel frattempo, Gabriel ha continuato a lavorare come panettiere, ma non ha mai smesso di scrivere canzoni e di coltivare il suo sogno di diventare un cantante. Un giorno, ha deciso di partecipare alle selezioni di “Amici” e, con grande emozione, è riuscito a farsi notare dalla giuria del programma. Le sue esibizioni hanno conquistato il pubblico e gli esperti, che lo hanno scelto per entrare nella scuola di Maria De Filippi.
Oltre alla musica, Gabriel porta avanti un messaggio importante: l’importanza della salute mentale e del superamento delle difficoltà personali. “Vorrei che la mia storia possa ispirare altri ragazzi che, come me, hanno affrontato momenti difficili a non arrendersi mai e a continuare a credere in sé stessi”, afferma con determinazione in un’intervista.
Oggi, Gabriel sta vivendo il suo sogno, ma non dimentica le sue origini. Continua a lavorare duramente e a migliorarsi come artista, sempre grato per il sostegno ricevuto dalla sua famiglia e dalla comunità. Il futuro sembra promettente per questo giovane talento romano, che ha già conquistato una parte del cuore del pubblico italiano.