Bulgari e il Campidoglio insieme: formazione per giovani talenti nei mestieri del lusso

28/09/2024

Nasce un nuovo progetto di alta formazione a Roma grazie alla collaborazione tra Bulgari e il Campidoglio, destinato a giovani tra i 14 e i 18 anni che desiderano intraprendere una carriera nei settori dell’hotellerie e della gioielleria. L’accordo, firmato presso la storica sede della Fondazione Bulgari, prevede corsi specializzati per formare una nuova generazione di professionisti nei mestieri del lusso, con un occhio di riguardo ai mestieri artigianali e manuali.

Il progetto ha l’ambizione di avvicinare i giovani a percorsi professionali di alta qualità, offrendo loro un’opportunità concreta di entrare nel mondo del lavoro in ambiti caratterizzati da una forte domanda di figure qualificate. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo importante per la creazione di “lavori di serie A” e per il rilancio delle competenze tradizionali, che fanno parte del patrimonio culturale e produttivo italiano. L’idea è quella di coniugare la tradizione del “fatto a mano” con l’innovazione tecnologica, aprendo nuove strade per la formazione dei futuri maestri artigiani.

Il piano, che avrà inizio nel 2025, si rivolge agli studenti delle scuole superiori e sarà realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma e altre istituzioni locali. Verranno istituiti corsi presso l’Accademia Bulgari e altre strutture formative per trasmettere le competenze necessarie nel campo della gioielleria, della produzione di alta gamma e della gestione alberghiera di lusso.

Questo nuovo percorso di alta formazione sarà affiancato da stage pratici all’interno delle strutture del gruppo Bulgari e delle eccellenze dell’hotellerie romana, offrendo ai giovani partecipanti la possibilità di mettere immediatamente in pratica quanto appreso in aula. Il progetto non si limita solo alla formazione pratica, ma includerà anche lezioni sull’innovazione tecnologica e la sostenibilità, temi oggi fondamentali per le imprese del lusso.

Tra gli obiettivi dell’iniziativa vi è la creazione di un polo di eccellenza che potrà anche favorire lo sviluppo di nuovi talenti nel settore della gioielleria e della moda, due pilastri del Made in Italy. Con la creazione di un centro orafi a Roma, il progetto punta inoltre a rilanciare un’area tradizionalmente vocata all’artigianato di qualità, dando impulso all’economia locale e mantenendo vivo il legame tra tradizione e innovazione.

Bulgari, che negli anni si è distinta per il suo impegno nel restauro e nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città, conferma così il suo ruolo di attore chiave anche nel campo della formazione professionale, contribuendo a costruire un futuro più solido per i giovani della capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Legge di bilancio 2026, la CSE: “Servono più risorse su fisco, sanità e pensioni”

Legge di bilancio 2026, la CSE: “Servono più risorse su fisco, sanità e pensioni”

La Confederazione Indipendente Sindacati Europei (CSE) ha partecipato all’incontro tra Governo e parti sociali dedicato alla Legge di Bilancio 2026, portando al centro del confronto i temi del fisco, delle pensioni, della sanità e del lavoro pubblico. Un’occasione, secondo il segretario generale Marco Carlomagno, che “conferma la volontà dell’esecutivo di confrontarsi con tutte le confederazioni […]

14/10/2025

DDL Merito, la FLP in audizione alla Camera: “Servono correzioni”

DDL Merito, la FLP in audizione alla Camera: “Servono correzioni”

La Federazione dei Lavoratori Pubblici e delle Pubbliche Funzioni (FLP) accoglie con cautela il DDL Merito, riconoscendo l’importanza di valorizzare le competenze interne alla Pubblica Amministrazione, ma chiedendo al contempo correzioni mirate per renderlo davvero efficace e coerente con i principi di equità e trasparenza. Durante l’audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, il segretario […]

09/10/2025

Il governo accelera sulla riforma del lavoro. Stretta contro i contratti pirata

Il governo accelera sulla riforma del lavoro. Stretta contro i contratti pirata

Il governo prepara un cambio di passo nel mondo del lavoro. Con la delega sulla riforma della contrattazione collettiva, approdata al Senato dopo il via libera della Commissione Lavoro, i contratti collettivi nazionali stipulati dalle organizzazioni più rappresentative diventeranno il punto di riferimento per tutti gli altri, tracciando un solco netto contro il fenomeno dei […]

22/09/2025

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Il mercato del lavoro italiano conferma una fase positiva: secondo i dati Istat, gli occupati hanno raggiunto quota 24,2 milioni, con un tasso di occupazione al 62,6% nel secondo trimestre 2025. A trainare la crescita sono le donne, gli over 50 e soprattutto il Mezzogiorno, dove per la prima volta il tasso di occupazione ha […]

13/09/2025

Pubblico impiego, Zangrillo accelera sui rinnovi: 10 miliardi per il 2025-27

Pubblico impiego, Zangrillo accelera sui rinnovi: 10 miliardi per il 2025-27

Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha firmato la direttiva madre e quella specifica per le Funzioni centrali, segnando l’avvio ufficiale della nuova stagione contrattuale per il pubblico impiego. Sul tavolo ci sono 9,968 miliardi di euro già stanziati dal governo per il triennio 2025-2027, risorse che dovrebbero garantire aumenti pari a circa […]

09/09/2025

Roma, la carica degli 8.000 supplenti: coperte tutte le cattedre

Roma, la carica degli 8.000 supplenti: coperte tutte le cattedre

Quello che sta per aprirsi potrebbe essere il primo anno scolastico in cui tutte le cattedre, sia di ruolo che di supplenza, saranno coperte fin dal primo giorno di scuola. L’Ufficio scolastico regionale per il Lazio ha infatti pubblicato il 30 agosto il bollettino con le nomine dei supplenti annuali, in anticipo rispetto agli anni […]

04/09/2025

Lavoro in crescita in Italia: +218mila occupati, disoccupazione al 6%

Lavoro in crescita in Italia: +218mila occupati, disoccupazione al 6%

Il mercato del lavoro italiano continua a crescere. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, a luglio si registrano 13mila occupati in più rispetto a giugno e 218mila in più su base annua (+0,9%). Cala il tasso di disoccupazione, passato dal 6,3% al 6%, meglio della media dell’Eurozona ferma al 6,2%. La premier Giorgia Meloni ha […]

02/09/2025

Pubblico impiego, le nuove misure del Governo tra premi detassati e welfare

Pubblico impiego, le nuove misure del Governo tra premi detassati e welfare

Nonostante non sia possibile replicare gli 11 miliardi di euro stanziati lo scorso anno per il rinnovo dei contratti fino al 2030, il pubblico impiego tornerà al centro della manovra 2025. Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato una serie di interventi volti sia a favorire i prossimi rinnovi contrattuali sia a […]

29/08/2025

Pensioni statali, nuovi tagli per chi lascia prima dei 67 anni: cosa cambia dal 2025

Pensioni statali, nuovi tagli per chi lascia prima dei 67 anni: cosa cambia dal 2025

Dal 2025 cambiano le regole per i dipendenti pubblici che scelgono di andare in pensione anticipata. L’Inps, con il messaggio n. 2491 del 25 agosto, ha chiarito che i lavoratori del settore statale che lasciano il servizio con età superiore a 65 anni ma inferiore ai 67 non potranno più beneficiare della deroga relativa all’applicazione […]

27/08/2025