Curriculum gonfiati per ottenere le supplenze: coinvolti 20 mila professori

22/09/2024

Un allarmante fenomeno di falsificazione dei titoli sta scuotendo il mondo della scuola italiana. Circa 20 mila professori sono stati segnalati per aver presentato certificazioni gonfiate o non riconosciute, nel tentativo di scalare le graduatorie per le supplenze. L’Ufficio Scolastico Regionale ha avviato un’indagine approfondita che ha evidenziato come molti candidati abbiano dichiarato titoli non validi, in particolare certificazioni linguistiche, per accumulare punteggi che li avrebbero favoriti nelle assegnazioni.

Il meccanismo è semplice: un titolo falso può valere diversi punti, che fanno la differenza nelle graduatorie scolastiche. Molti docenti, per aggirare il sistema di controllo, hanno dichiarato di aver conseguito certificazioni in lingua straniera che non sono mai state rilasciate o che non corrispondono agli standard riconosciuti. In questo modo, sono riusciti a superare colleghi più qualificati nella lista per le supplenze, ottenendo incarichi a scapito di chi aveva presentato documentazione regolare.

L’algoritmo utilizzato per gestire le graduatorie GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) non è stato in grado di identificare immediatamente queste irregolarità, mettendo in luce diverse falle nel sistema. Solo successivamente, grazie a verifiche incrociate e controlli più severi, è stato possibile scoprire la portata del problema. In particolare, è emerso che il 20% delle oltre centomila domande arrivate quest’anno a Roma per le supplenze conteneva un titolo non valido o sospetto.

Le verifiche attuate dall’Ufficio Scolastico Regionale hanno portato alla cancellazione di numerosi docenti dalle graduatorie, e a una revisione dei punteggi attribuiti. I dirigenti scolastici stanno collaborando per controllare ogni singola domanda, al fine di garantire trasparenza e correttezza nel processo di selezione.

Il caso delle certificazioni linguistiche risulta particolarmente critico, poiché queste competenze vengono spesso considerate fondamentali per l’insegnamento di materie specifiche o per la partecipazione a progetti educativi europei. Molte delle certificazioni risultate false riguardano titoli di inglese o di altre lingue straniere ottenuti presso enti non accreditati o, in alcuni casi, completamente inventati. Questo ha sollevato interrogativi sull’efficacia dei controlli previsti dall’algoritmo per la gestione delle graduatorie.

La procedura di revisione è già in corso, ma il rischio è che molti incarichi assegnati per l’anno scolastico in corso siano già compromessi. Gli insegnanti coinvolti potrebbero perdere le supplenze ottenute e, in alcuni casi, affrontare conseguenze legali per falsificazione di documenti.

L’intero sistema delle graduatorie è ora sotto osservazione, e si ipotizzano nuove regole per rendere più stringenti i controlli sui titoli presentati dai candidati. Nel frattempo, le scuole si preparano ad affrontare un autunno difficile, con carenze di docenti e possibili ritardi nell’avvio delle lezioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora […]

25/10/2025

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025