Monopattini a Roma: poche multe nonostante le numerose infrazioni

20/09/2024

Negli ultimi cinque anni, a Roma, l’uso dei monopattini elettrici è aumentato notevolmente, ma le sanzioni per i conducenti restano limitate. Nonostante le numerose infrazioni registrate, sono state elevate solo 4.194 multe tra gennaio 2020 e agosto 2024, con una media di appena due sanzioni al giorno. La violazione più frequente, secondo i dati forniti dalla Polizia Locale, riguarda la sosta vietata sui marciapiedi, che rappresenta il 76,5% delle infrazioni complessive, seguita dall’uso improprio del mezzo su strade non autorizzate.

I monopattini, soprattutto quelli in sharing, sono ormai una presenza costante nelle strade della Capitale, ma le forze dell’ordine sembrano avere difficoltà nel contrastare il fenomeno delle violazioni. Gli utenti, vedendo i vigili urbani, tendono a scendere dal mezzo e a fingere di camminare a piedi, rendendo complicato il lavoro di controllo. L’associazione dei consumatori Codacons ha sottolineato come l’assenza di un’azione più rigorosa rischi di far diventare il problema della sosta selvaggia e dell’uso scorretto del monopattino una costante nelle vie cittadine.

Un’altra questione sollevata riguarda l’utilizzo dei monopattini in aree vietate, come le corsie riservate agli autobus o le aree pedonali. Qui, molti conducenti non rispettano le regole e finiscono per utilizzare il mezzo come alternativa ai trasporti pubblici tradizionali, spesso causando problemi di sicurezza ai pedoni. Secondo uno studio condotto da Skuola.net durante l’Eco Festival delle Città Intelligenti, i giovani tra i 20 e i 30 anni sono i principali utilizzatori dei monopattini, preferendoli ai mezzi inquinanti come le automobili e i motocicli.

Nonostante questo cambio di abitudini, la necessità di un maggiore controllo rimane evidente. L’obiettivo, come evidenziato dalle autorità, è quello di integrare meglio l’uso dei monopattini all’interno del sistema di mobilità cittadino, garantendo al tempo stesso il rispetto delle norme di sicurezza stradale. Gli operatori del settore, le aziende che offrono il servizio di sharing, sono stati sollecitati a collaborare per prevenire l’uso scorretto del mezzo.

Le multe potrebbero aumentare nei prossimi mesi, anche in risposta alle numerose segnalazioni di cittadini e associazioni che chiedono più severità nelle sanzioni e una maggiore attenzione alle violazioni legate all’utilizzo dei monopattini in città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

A Roma il contrasto alla sosta selvaggia e all’abbandono dei veicoli entra nel vivo. Nei primi due mesi del 2025, la polizia locale ha effettuato oltre 5.500 rimozioni per violazioni legate al parcheggio irregolare, con una media di quasi 100 interventi al giorno. I numeri parlano chiaro: si tratta di un incremento di circa mille […]

14/04/2025