Sophia Loren spegnerà a Roma le sue 90 candeline

16/09/2024

Il 20 settembre Roma si prepara a festeggiare un compleanno davvero speciale: i 90 anni di Sophia Loren, una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi. La diva internazionale, nata a Pozzuoli nel 1934, spegnerà le candeline circondata dall’affetto dei familiari in una cerimonia privata nella Capitale, città che ha visto l’inizio della sua straordinaria carriera cinematografica.

Sarà una celebrazione intima, lontana dai riflettori, che si svolgerà probabilmente all’Hotel Antara Palazzo Naiadi di Piazza Esedra, un luogo iconico che richiama il fascino storico di Roma. Alla festa parteciperanno i figli di Sophia, Carlo ed Edoardo Ponti, con i loro rispettivi coniugi e figli. Secondo indiscrezioni, l’attrice avrebbe espresso il desiderio di vivere questo importante traguardo con le persone a lei più care, nella città che le ha dato la fama mondiale.

Roma rappresenta per la Loren un luogo simbolico. È qui che, negli anni ’50, ha mosso i primi passi nel mondo del cinema, conquistando il cuore del pubblico con la sua bellezza, il suo talento e il suo carisma in film come “La Ciociara”, che le valse il primo Oscar nel 1962. Da allora, Sophia ha vissuto una carriera costellata di successi, tra cui un secondo Oscar alla carriera e numerosi riconoscimenti internazionali.

La festa romana, che si terrà in forma strettamente privata, rappresenta un ritorno alle origini per la Loren, che attualmente vive a Ginevra ma ha mantenuto un forte legame con l’Italia. Nel 2021 era già tornata a Roma per ritirare il David di Donatello vinto per il film “La vita davanti a sé”, diretto dal figlio Edoardo Ponti, dimostrando ancora una volta la sua indiscussa versatilità artistica.

Sophia Loren è molto più di una diva del cinema: è un’icona del made in Italy, una figura che ha saputo incarnare lo spirito e la cultura del nostro Paese nel mondo. Il suo percorso, caratterizzato da sacrificio, dedizione e passione, ha fatto sognare generazioni di spettatori e ancora oggi la sua immagine è sinonimo di eleganza e talento.

Per il suo novantesimo compleanno, la Loren ha scelto di festeggiare nella città che l’ha vista nascere artisticamente, tra i suoi affetti più cari, in un evento che rappresenta la celebrazione di una vita straordinaria. Roma, la sua “seconda casa”, la accoglierà con tutto l’affetto e l’ammirazione che le ha sempre riservato, in un abbraccio ideale tra la città e una delle sue figlie più illustri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

La fine di un papato comporta una serie di procedure stabilite, dalla dichiarazione ufficiale di morte alla preparazione per il conclave, che culmina con l’annuncio pubblico dell’elezione del nuovo Papa. Un processo regolato da regole tradizionali e precise, che hanno plasmato la storia della Chiesa Cattolica. In attesa della decisione finale, i poteri amministrativi vengono […]

23/04/2025

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

Le ultime parole pubbliche di Papa Francesco sono state pronunciate con un filo di voce durante la benedizione Urbi et Orbi, un messaggio che ha toccato temi profondi e universali. La sua ultima benedizione, simile a un testamento spirituale, ha riflettuto la visione globale di un uomo che ha sempre messo al centro della sua […]

23/04/2025

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025