
Donna travolta sulle strisce pedonali: la pista della gara tra auto

L’ennesima tragedia sulle strade di Roma si è consumata nella notte lungo via Tiburtina. Daniela Cricelli, 39 anni, è stata travolta e uccisa mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali nei pressi di Montecelio. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente potrebbe essere stato causato da una gara clandestina tra auto, che ha visto coinvolte una BMW e una Golf.
Il fatto è accaduto intorno a mezzanotte, quando la donna, che stava andando a lavoro, è stata colpita violentemente dalla Golf, che l’ha trascinata per circa 20 metri. Un collega, che la stava aspettando dall’altra parte della strada, ha assistito impotente alla scena. I testimoni raccontano di aver visto una BMW evitare la donna pochi istanti prima che venisse colpita dalla Golf. Entrambe le auto sono poi fuggite via senza prestare soccorso. Le forze dell’ordine hanno subito avviato le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nel tentativo di identificare i responsabili.
La vittima è stata dichiarata morta sul posto dai sanitari del 118, che sono arrivati poco dopo l’incidente. L’impatto è stato talmente violento che non c’è stato nulla da fare per salvarle la vita. Le indagini si concentrano ora sull’ipotesi di una gara tra le due auto, ipotesi che potrebbe essere confermata dalle testimonianze e dalle immagini delle telecamere di sorveglianza che mostrano le due vetture sfrecciare a gran velocità.
La zona di via Tiburtina è già nota per incidenti e situazioni di pericolo, con numerosi casi di corse illegali avvenuti in passato. I residenti lamentano da tempo l’assenza di controlli adeguati e chiedono interventi più severi per fermare questa piaga. La polizia sta ora cercando di ricostruire esattamente la dinamica dell’incidente e rintracciare i responsabili della morte di Daniela Cricelli.
Questa tragedia riporta nuovamente l’attenzione sul problema delle gare clandestine e sulla pericolosità di strade come la Tiburtina, dove la sicurezza stradale è messa a rischio quotidianamente da comportamenti irresponsabili e pericolosi. Le autorità, intanto, invitano chiunque abbia informazioni sull’incidente a farsi avanti per aiutare a identificare i colpevoli.