Scale e ascensori rotti sulla Metro B1: corsa contro il tempo per ripararli entro il Giubileo

08/09/2024

Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, Roma si prepara a ricevere milioni di pellegrini, ma la situazione della linea B e B1 della metropolitana della Capitale è tutt’altro che pronta. Attualmente, ben dieci stazioni della linea B-B1 sono afflitte da guasti a scale mobili, ascensori e montascale, rendendo difficoltoso l’accesso per i viaggiatori, specialmente per anziani, persone con disabilità e famiglie con bambini. Tra le stazioni più colpite figurano quelle di Santa Maria del Soccorso e Quintiliani, con la situazione più critica registrata alla fermata di Libia, dove infiltrazioni d’acqua hanno aggravato i danni.

Il piano straordinario messo in campo da Atac, in collaborazione con il Comune di Roma, prevede la sostituzione di ben 55 impianti tra scale mobili e ascensori entro l’inizio del Giubileo. Tuttavia, si tratta di una corsa contro il tempo per riparare i guasti che negli ultimi anni sono rimasti irrisolti a causa della carente manutenzione. Il problema, infatti, è strutturale: molti degli impianti attualmente fuori uso sono stati installati oltre trent’anni fa e hanno superato la loro “vita tecnica”. Entro la fine del 2024, scale mobili e ascensori di stazioni cruciali come Termini, Colosseo, Laurentina e Garbatella dovranno essere completamente rinnovati per poter garantire il flusso di passeggeri previsto per il grande evento religioso.

Il quadro generale delle linee B e B1 evidenzia problematiche significative: stazioni come Marconi, Piramide, Eur Fermi e San Paolo soffrono di guasti ricorrenti agli ascensori, rendendo inaccessibili intere sezioni per i pendolari e i turisti. Atac ha confermato che verranno dati in appalto i lavori necessari senza la chiusura delle stazioni, per evitare ulteriori disagi, ma le tempistiche rimangono strette. Particolare attenzione è stata posta per la fermata di Termini, nodo centrale per la rete metro e snodo cruciale per l’arrivo dei visitatori.

Nonostante i lavori in corso, i disagi sono già evidenti: numerose segnalazioni di passeggeri costretti a servirsi delle scale fisse o a uscire dalle stazioni con disagi significativi. La situazione, come sottolineato anche dall’azienda di trasporti, è frutto di anni di mancanza di manutenzione, che ha portato a un accumulo di guasti non risolti. Questo ha imposto all’Atac un impegno straordinario per sostituire le parti obsolete e rendere nuovamente operativi gli impianti di trasporto verticale.

Per i cittadini romani, la speranza è che il piano di ripristino venga completato nei tempi previsti, soprattutto nelle stazioni più frequentate. La difficoltà di accesso alle banchine ha sollevato un’ondata di proteste sui social media, dove molti utenti segnalano l’impossibilità di usufruire dei servizi essenziali, chiedendo interventi più rapidi e risolutivi. La risposta delle autorità è stata chiara: le risorse necessarie sono state messe in campo e i lavori sono già stati appaltati.

L’auspicio è che i pellegrini che giungeranno a Roma per il Giubileo possano muoversi senza ostacoli all’interno della rete metro e che il trasporto pubblico della Capitale riesca a reggere l’enorme afflusso di visitatori, garantendo accessibilità e sicurezza per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025