Frode informatica, droga e immigrazione clandestina: maxi operazione tra Roma e Napoli, 11 arresti

07/09/2024

Una complessa operazione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di 11 persone tra Roma e Napoli, smantellando una rete criminale specializzata in frodi informatiche, traffico di droga e immigrazione clandestina. Il gruppo, che operava principalmente tra Cesano e Anguillara, riusciva a infiltrarsi negli uffici postali e bancari grazie a impiegati compiacenti, utilizzando carte di credito clonate e profili falsi per truffare correntisti e trasferire ingenti somme di denaro.

Le indagini, coordinate dalla Guardia di Finanza e dai carabinieri, hanno coinvolto oltre 50 indagati, tracciando guadagni illegali superiori a centomila euro. Il fulcro dell’organizzazione si trovava tra Roma e il lago di Bracciano, ma aveva ramificazioni in diverse regioni italiane e collaborava con gruppi internazionali. Tra le operazioni più fruttuose del gruppo vi era la creazione di falsi profili per frodi sui conti correnti, nonché la clonazione di carte e operazioni su piattaforme di pagamento online, grazie all’accesso ai sistemi bancari.

L’organizzazione non si limitava solo alle frodi informatiche: le intercettazioni hanno rivelato un vasto traffico di stupefacenti, con hashish, marijuana e cocaina introdotti nei circuiti del mercato illegale a Roma, specialmente nei quartieri di San Basilio e Tor Bella Monaca. A capo del traffico, secondo gli inquirenti, vi era un macedone di 27 anni, Albron Kjerimi, già noto alle autorità per il suo ruolo nel narcotraffico internazionale. Il gruppo di trafficanti sfruttava contatti con famiglie del crimine organizzato, riciclando i profitti delle frodi per finanziare l’acquisto di droga e armi.

Le indagini hanno permesso di scoprire anche un vasto sistema di immigrazione clandestina, che coinvolgeva principalmente cittadini bengalesi e afghani, introdotti illegalmente in Italia attraverso la rotta balcanica. Il gruppo gestiva l’ingresso di immigrati irregolari sfruttando complicità locali e canali di falsificazione documentale, permettendo agli stranieri di ottenere documenti falsi per spostarsi liberamente all’interno dell’Unione Europea.

Durante i numerosi blitz, oltre agli arresti, le forze dell’ordine hanno recuperato refurtiva rubata, compresi oggetti d’arte trafugati da una collezione privata e opere storiche scomparse dall’Accademia Pontaniana di Napoli. Tra gli oggetti sequestrati anche orologi di lusso, smartphone e gioielli, sottratti a turisti in transito. La banda utilizzava parte dei profitti per finanziare ulteriori attività criminali, facendo leva su una fitta rete di collaboratori.

Le forze dell’ordine hanno descritto l’organizzazione come “una macchina ben oliata”, capace di operare su più fronti, dalla frode digitale alla gestione del traffico di esseri umani. Le indagini, tuttavia, proseguono per individuare ulteriori complici e reti di supporto sia in Italia che all’estero.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025