Settembre turbolento per i Nidi e le Scuole dell’Infanzia a Roma: tensioni tra sindacati e Amministrazione

04/09/2024

L’avvio dell’anno scolastico si preannuncia tutt’altro che sereno per i nidi e le scuole dell’infanzia di Roma. Nonostante i buoni propositi espressi dall’amministrazione, la ripartenza è segnata da profonde tensioni tra le rappresentanze sindacali e il Campidoglio, con frizioni che potrebbero complicare ulteriormente una situazione già critica.

L’assessore all’Istruzione di Roma Capitale, Claudia Pratelli, ha assicurato un incremento delle risorse, come stabilito nella memoria di giunta del 29 agosto, che fornisce al Dipartimento Scuola indicazioni chiare, soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione degli incarichi annuali a tempo determinato per educatrici e insegnanti. Tuttavia, queste misure non sono riuscite a placare le preoccupazioni dei sindacati, che continuano a sollevare numerosi punti critici.

Tra le questioni più preoccupanti segnalate dai sindacati, si trova l’aumento dei contratti precari a sole tre ore per le educatrici, che rischia di compromettere la stabilità lavorativa e la qualità del servizio offerto ai bambini. Inoltre, la carenza cronica di personale, con oltre 140 ambiti scoperti, rappresenta un ulteriore ostacolo al buon funzionamento delle strutture educative. Non meno allarmante è la mancanza di coordinatori pedagogici, fondamentale per garantire un’adeguata gestione e qualità dei servizi educativi.

Un altro tema di forte preoccupazione è l’obbligo di iscrizione a un albo professionale per educatori e pedagogisti, introdotto dalla legge 55/2024. Questo nuovo requisito rischia di escludere molte lavoratrici dal mercato del lavoro, soprattutto in considerazione del fatto che il periodo di iscrizione in deroga è ormai prossimo alla scadenza. Se non verranno trovate soluzioni adeguate, numerose educatrici potrebbero non essere più in grado di esercitare la loro professione nei prossimi mesi, aggravando ulteriormente la carenza di personale.

La decisione del Campidoglio di ampliare il numero di nidi convenzionati per aumentare i posti disponibili ha generato ulteriori malcontenti. I sindacati vedono in questa scelta un tentativo di esternalizzare i servizi educativi, con il rischio di un peggioramento delle condizioni lavorative e della qualità dei servizi per i bambini nella fascia 0-3 anni. Questo ha alimentato ulteriormente il clima di tensione, portando la Cisl Fp e la Uil Fpl a proclamare un’assemblea plenaria del personale educativo e scolastico di Roma per l’11 settembre.

Nel documento approvato dalla giunta capitolina, l’assessore Pratelli ha sottolineato l’impegno a garantire il personale necessario per il funzionamento di tutti i nidi e le scuole dell’infanzia attualmente in attività. Inoltre, viene confermata l’assegnazione del personale per l’integrazione dei bambini con disabilità, come stabilito nell’accordo sindacale del 21 dicembre 2023. Si prevede anche l’assegnazione di personale aggiuntivo nei nidi con un elevato numero di iscritti e una frequenza media particolarmente alta, con l’obiettivo di migliorare le condizioni lavorative e garantire un servizio di qualità.

Nonostante queste rassicurazioni, le criticità segnalate dai sindacati restano numerose e richiedono interventi urgenti e strutturali per evitare che la situazione peggiori ulteriormente nei prossimi mesi. Il confronto tra le parti sembra inevitabile, con la speranza che si possano trovare soluzioni condivise per garantire un avvio sereno e ordinato dell’anno scolastico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora […]

25/10/2025

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025