Papa Francesco in Indonesia: Il Caloroso Benvenuto di un Paese Multiculturale

04/09/2024

È stato il sorriso timido e sincero di due bambini in costumi tradizionali a inaugurare il primo incontro tra Papa Francesco e l’Indonesia, martedì mattina. Dopo un lungo volo di 13 ore da Roma a Jakarta, il Pontefice è stato accolto all’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta da Maria, una bambina di cinque anni originaria di Java, e Irfan, un bambino di dieci anni proveniente da Papua. I due piccoli, rappresentanti della diversità culturale del Paese, hanno offerto un omaggio floreale al Papa ai piedi della scaletta dell’aereo, sotto un cielo coperto di nubi ma illuminato a tratti dal sole caldo di queste latitudini.

L’arrivo del Pontefice è stato accolto con una cerimonia semplice ma sentita, dove un picchetto d’onore composto da 24 guardie in alta uniforme ha fatto da cornice all’incontro. Papa Francesco, sfidando la naturale timidezza dei due bambini, ha rivolto loro parole di affetto e gratitudine prima di salutare le autorità presenti. Il volo papale è atterrato alle 11.19 ora locale (le 6.19 in Italia) e, come da protocollo, il nunzio apostolico, arcivescovo Piero Pioppo, insieme al capo del protocollo, sono stati i primi a salire a bordo per accogliere Francesco.

All’uscita dall’aereo, Papa Francesco è stato ufficialmente ricevuto dal ministro per gli Affari Religiosi, Yaqut Cholil Qoumas, e dall’arcivescovo di Jakarta, cardinale Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo. La cerimonia è stata volutamente informale, senza discorsi o colloqui privati, rimandando il benvenuto ufficiale al giorno successivo, quando si terrà al palazzo presidenziale.

Dopo il lungo viaggio, il programma del Papa ha previsto solo riposo. Francesco ha raggiunto in auto la nunziatura apostolica, situata a circa 2 chilometri dall’aeroporto e nei pressi di Merdeka Square, dove risiederà durante la sua permanenza a Jakarta. Ad attenderlo, un’accoglienza speciale: un gruppo di rifugiati accolti dal Jesuit Refugee Service, bambini orfani assistiti dalle suore domenicane e anziani senza fissa dimora accompagnati dalla Comunità di Sant’Egidio.

Nel pomeriggio, Papa Francesco ha celebrato una messa in privato nella cappella della rappresentanza pontificia, un momento di riflessione in vista delle impegnative giornate che lo attendono. Prima del decollo da Roma, come ormai consuetudine, il Pontefice aveva rivolto un saluto ai 76 giornalisti che lo accompagnano in questo 45esimo viaggio apostolico, tra cui rappresentanti dei Paesi che visiterà: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore.

Il viaggio in Indonesia segna un momento significativo nel dialogo interreligioso. In un Paese dove i cattolici rappresentano solo il 3% della popolazione, convivendo pacificamente con una maggioranza musulmana, la visita del Papa è vista come un importante passo verso la promozione della tolleranza e dell’armonia. L’Indonesia, il più grande Stato-arcipelago del mondo, con oltre 279 milioni di abitanti e una straordinaria diversità culturale, accoglie Francesco con la speranza di rafforzare i legami di fratellanza e pace tra le diverse comunità religiose.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025