
Giubileo il monito della Premier Giorgia Meloni

Giubileo il monito della Premier Giorgia Meloni nel primo Consiglio dei Ministri di ieri, venerdì 30 agosto 2024, alla ripresa dell’attività politica dopo la pausa di agosto.
Giubileo il monito
«L’appuntamento al quale ci stiamo preparando è il Giubileo della Chiesa Cattolica. La prossima notte di Natale, il 24 dicembre 2024, ci sarà l’apertura della Porta Santa di San Pietro e l’inizio ufficiale» ha detto il capo dei Governo ai suoi Ministri. «È previsto l’arrivo a Roma nel 2025 di pellegrini da tutto il mondo e il Governo tutto sta lavorando, insieme all’Amministrazione capitolina e alla Regione Lazio, per recuperare i ritardi accumulati in passato e rendere la Capitale la città quanto più ospitale possibile per questo straordinario evento di fede, di cultura, di identità. Le opere che sono in corso di ultimazione rimarranno alla città, e sono convinta che dimostreremo ancora una volta la capacità della nostra Nazione di accogliere, organizzare e ospitare grandi eventi».
Richiamo all’Unità
«Come sempre, e su tutto, la nostra forza principale è l’unità e la compattezza della maggioranza di governo» ha detto la leader di Fdi. E ha aggiunto: «Non è un caso che ogni giorno si raccontino teorie che hanno come obiettivo proprio minare quella compattezza, e che l’opposizione cerchi ogni escamotage per cercare di divaricarci. Ma noi sappiamo che sono tentativi inutili. Perché con tutte le sfumature che distinguono i partiti della maggioranza, e che io considero una ricchezza, noi stiamo insieme da trent’anni non per interesse, ma per compatibilità di visione. Quello che dobbiamo fare è continuare a portare avanti il programma votato dagli italiani, che è una sintesi perfetta della nostra visione e del valore aggiunto di ogni partito nella coalizione».
La nomina di Fitto
Sul Commissario ha ufficializzato che «Si tratta di una scelta delicata e molto importante per noi e per l’Italia nei prossimi anni. La nostra scelta ricade su una persona che ha una grandissima esperienza e che ha saputo governare le deleghe che gli sono state affidate in questo governo con ottimi risultati: il Ministro Raffaele Fitto. Oggi stesso comunicherò alla Presidente von der Leyen il nome e chiedo a tutti di rivolgere un applauso e un grande in bocca al lupo a Raffaele, che avrà davanti un compito estremamente complesso e allo stesso tempo entusiasmante. È una scelta dolorosa per me, credo anche per lui, e per il Governo, ma è una scelta necessaria».