
A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è

A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è.
A Roma il miglior Hotel
Ma quali New York, Londra, Parigi o Sidney … il miglior hotel al mondo è il Bulgari di Roma. Ad attestarlo è la rivista specializzata “Virtuoso travel”, giornale che accende i riflettori solo sulle vacanze extra lusso e che per farlo si affida ad un pool di esperti del settore.
A darne notizia è stato l’assessore al Turismo del Campidoglio, Alessandro Onorato, secondo cui «la partnership tra Roma e Bulgari è preziosa e vincente: dopo la creazione della Fondazione e la splendida sfilata alle Terme di Diocleziano, stiamo lavorando anche per altre grandi iniziative per il futuro». Nella classifica, nella top five della classifica dei soggiorni a 5 stelle (minimo) c’è anche l’hotel Hassler della Capitale. Per Onorato «è un duplice riconoscimento anche per Roma, dove sta avvenendo una rivoluzione nel settore lusso: nel 2022 Roma aveva un terzo dei posti letto in alberghi 5 stelle lusso di Milano, tra tre anni invece avrà il 30% in più. Inoltre la Capitale nel 2023 è la città che è cresciuta di più a livello turistico (+45,2%) in Europa sul 2022. E nel 2024 i numeri saranno ancora migliori».
Il Ministro del Turismo
Anche la ministra del turismo Daniela Santanché ha commentato il riconoscimento per l’hotel di piazza Augusto Imperatore: «L’Italia non finisce di eccellere. Ora anche il miglior albergo del mondo è italiano. È a Roma e non poteva essere altrimenti», ha scritto su X (l’ex Twitter) l’esponente di Fratelli d’Italia. A due passi da via del Corso e piazza di Spagna, il Bulgari Hotel Roma può contare su 14mila metri quadrati di verto lusso e comfort, distribuiti a loro volta su sette piani con 114 camere. Una crescita esponenziale per la struttura ricettiva inaugurata poco più di un anno fa, nel giugno 2023.
Tradizioni antiche
L’albergo se pur di nuova concezione è all’interno del palazzo monumentale razionalista pensato da Vittorio Ballio Morpurgo, costruito nel giro di tre anni (tra il 1936 e il 1938) e inaugurato nel 1950 da Alcide De Gasperi, allora con un altra destinazione. Una struttura che ospita, tra l’altro, una statua romana dell’imperatore Augusto.