
Roma, Tramvia Togliatti: da settembre al via la nuova linea tramviaria

Entro giugno 2026, dovranno essere operativi almeno 10 dei 20 veicoli previsti, per garantire una frequenza iniziale di 8 minuti, che sarà poi intensificata a 4 minuti
La nuova tramvia Togliatti prende forma: partono i cantieri
A Roma, dopo un’attesa di 25 anni, si torna a costruire una nuova linea tramviaria, la tramvia Togliatti infatti, che collegherà Ponte Mammolo a Subaugusta, vedrà l’avvio dei cantieri a settembre, grazie a un finanziamento complessivo di 184 milioni di euro.
La Commissione Capitolina Speciale PNRR ha recentemente aggiornato lo stato dei lavori, confermando che la linea dovrà essere operativa entro giugno 2026 per non perdere i fondi europei, la gara d’appalto, gestita da Invitalia, è stata aggiudicata e la progettazione esecutiva è in corso.
Nel corso della Commissione, convocata dal presidente Giovanni Caudo, eravamo presenti per Odissea Quotidiana e abbiamo illustrato le nostre proposte per il miglioramento della tramvia
L’inizio dei lavori prevede lo spostamento dei sottoservizi, una fase critica soprattutto per viale Togliatti, la linea, realizzata interamente, vedrà anche una riduzione del numero di fermate, come indicato dal MIT, mentre un’altra novità riguarda il deposito dei tram, che sarà situato al Centro Carni anziché a Centocelle Ovest.
Entro giugno 2026, dovranno essere operativi almeno 10 dei 20 veicoli previsti, per garantire una frequenza iniziale di 8 minuti, che sarà poi intensificata a 4 minuti, la fornitura dei veicoli non dovrebbe subire ritardi, grazie alla gara vinta da CAF per la costruzione dei 121 nuovi mezzi.