
Roma rafforza i controlli della velocità: 40 nuovi Autovelox dislocati nella Capitale

A Roma, la sicurezza stradale viene rafforzata con l’installazione di 40 nuovi autovelox distribuiti lungo le arterie più trafficate e a rischio della città.
Dalla via Flaminia alla via Cassia, passando per la via Cristoforo Colombo fino all’Aurelia, la polizia Locale intensifica i controlli per frenare l’eccesso di velocità che ha già portato a sanzioni record nel solo primo trimestre del 2024.
Con oltre 55 mila multe emesse per velocità eccessiva, e un impressionante incremento del 400% rispetto all’anno precedente, la necessità di tali misure diventa sempre più evidente. In particolare, l’autovelox nella galleria Giovanni XXIII ha stabilito un record di 154 mila contravvenzioni, dimostrando un tangibile impatto nella riduzione degli incidenti in quell’area.
L’obiettivo dichiarato è quello di garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada, con un’attenzione particolare alle zone di elevato rischio incidenti. I controlli si intensificheranno nei mesi estivi, specialmente nei quartieri più frequentati durante la movida come Ponte Milvio e Trastevere, e si estenderanno fino a Ostia.
La strategia implementata punta a un uso consapevole e razionale degli autovelox, in linea con le nuove direttive nazionali che enfatizzano il loro posizionamento in aree con alta incidentalità per prevenire ulteriori tragedie.