
Tassisti in Protesta: Roma Sotto Assedio e Traffico Paralizzato

Nella giornata di martedì 21 maggio, il centro di Roma è stato teatro di un intenso sciopero nazionale dei tassisti, che hanno presidiato piazza San Silvestro per un sit-in autorizzato dalle 11 alle 17.
Quello che doveva essere un evento pacifico si è trasformato in un’azione di protesta che ha messo in tilt la circolazione nella Capitale.
Dopo il sit-in, circa un centinaio di tassisti provenienti da ogni angolo d’Italia hanno avviato un corteo diretto verso Palazzo Chigi, manifestando contro la presunta “deregolamentazione del settore”. Le strade sono state invase dai manifestanti, con la polizia che ha dovuto intervenire per deviarli e impedire l’accesso alla sede del governo.
Durante il corteo lungo via del Tritone, sono state esplose bombe carta e accesi fumogeni, mentre si udivano cori di protesta contro il governo e la prospettiva di nuove licenze taxi a Roma. La situazione ha portato alla chiusura delle vie di accesso laterali, creando un vero e proprio caos nel traffico cittadino.
Lo sciopero nazionale è stato proclamato da numerose sigle sindacali al termine di un incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Le richieste e le proteste dei tassisti hanno dimostrato la tensione presente nel settore e l’urgenza di trovare soluzioni adeguate.