
Roma si Prepara a un Milione di Nuovi Alberi: Lotta al Caldo Torrido

L’ambizioso progetto di forestazione urbana a Roma promette un cambiamento epocale nella lotta contro il caldo torrido e i cambiamenti climatici.
Grazie ai finanziamenti del Pnrr e del Decreto Clima, la Capitale si appresta a piantare quasi un milione di alberi entro la fine del 2024.
L’iniziativa, guidata dall’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, mira a creare un’infrastruttura verde robusta per mitigare le temperature e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il sindaco Roberto Gualtieri sottolinea l’importanza del verde urbano e dei suoi benefici per la salute e l’ambiente.
Finora, circa 8.000 alberi sono stati piantati nei quartieri di Pietralata, Torre Maura e Casal Brunori, come parte del piano di forestazione urbana. Questi interventi mirano a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre le isole di calore, soprattutto in aree fortemente inquinate.
Il progetto è stato avviato nel 2022 con l’approvazione di due delibere della giunta capitolina. Ora, con un finanziamento di circa 35 milioni di euro, la città si prepara a un’esplosione di verde, con 880.000 alberi previsti per essere piantati entro il 2024.
Questo sforzo collettivo, sostenuto da una varietà di fondi e risorse, rappresenta un passo significativo verso una Roma più sostenibile e resiliente al cambiamento climatico.
Le ultime notizie in diretta dal Panorama Inter e Intra Nazionale.