
Roma: oltre duecentomila multe nel tunnel della Galleria Giovanni XXIII

Il tunnel della Galleria Giovanni XXIII a Roma nord è diventato il palcoscenico di una vera e propria pioggia di multe, grazie al temuto tutor che non perdona. Con oltre duecentomila automobilisti e motociclisti sanzionati per aver superato il limite di velocità consentito di 70 km/h, la stretta è diventata una realtà ineludibile per chi percorre quella tratta.
Il sistema di controllo della velocità media, noto come Celeritas 1506, è stato installato nell’ambito di un piano per ridurre la velocità e migliorare la sicurezza stradale nella galleria, dopo la sua recente riqualificazione. Da allora, quasi 560 violazioni vengono rilevate giornalmente, con una media di 23 all’ora.
Il Celeritas è distribuito lungo tre segmenti della Galleria, in modo da monitorare accuratamente la velocità media dei veicoli dall’entrata all’uscita di ciascun tratto, garantendo un controllo preciso lungo tutto il percorso. Le multe colpiscono chi supera i 75 km/h, considerando il limite di 70 più la tolleranza di 5 km/h prevista dalla legge, anche per i veicoli che entrano dalla metà del percorso.
Le sanzioni variano da 42 a 173 euro per leggere violazioni fino a 3.382 euro per eccessi di velocità estremi, con perdita di punti sulla patente. Se gli automobilisti si trovano a piangere le conseguenze finanziarie, le casse del Comune sono invece ben felici di incassare. La presenza dei tutor nella Galleria Giovanni XXIII è diventata una realtà ineludibile per chiunque vi transiti, trasformando il tunnel in un territorio dove la conformità alle regole è imperativa.