
Udinese-Roma, il verdetto finale sullo slittamento della partita, tutti i dettagli

L’incontro calcistico tra Udinese e Roma, inizialmente sospeso a causa del malore di N’Dicka, riprenderà giovedì 25 aprile come confermato ufficialmente dalla Lega, nonostante le richieste della Roma. La partita ripartirà sul pareggio di 1-1, con Pereyra e Lukaku a segnare prima della sospensione. Tuttavia, ci sono alcune peculiarità da tenere presente.
Innanzitutto, N’Dicka è fuori pericolo e potrà continuare la sua attività sportiva dopo aver superato tutti gli esami e gli accertamenti medici. La partita riprenderà formalmente dal minuto 83, ma si giocheranno effettivamente 18 minuti (più eventuali recupero), visto che il gioco si era interrotto al minuto 72. Il match riprenderà senza calcio d’inizio, con il pallone rimesso in gioco nel punto esatto in cui si è fermato.
Sia la Roma che l’Udinese potranno schierare qualsiasi giocatore della rosa, ad eccezione di quelli sostituiti durante l’incontro. Ciò significa che De Rossi potrà modificare l’intero undici che era in campo a Udine, mentre nel tempo restante di gioco si potranno effettuare solo le sostituzioni non ancora fatte.
Il regolamento della Serie A stabilisce chiaramente le modalità di ripresa degli incontri sospesi, consentendo la partecipazione di tutti i calciatori tesserati delle due squadre, tranne quelli espulsi, scesi in campo e sostituiti durante la prima partita. Inoltre, saranno ammessi i giocatori squalificati in seguito a un’espulsione avvenuta successivamente alla partita interrotta.
La Roma affronterà l’Udinese con l’obiettivo di ottenere tre punti fondamentali per la corsa alla qualificazione alla Champions League, dopo la recente sconfitta contro il Bologna.
**le ultime notizie in diretta da Roma e provincie Laziali**