
Gualtieri verso una seconda candidatura: il PD capitolino si compatta intorno al sindaco

l Partito Democratico capitolino si è riunito al teatro di Villa Lazzaroni per fare il punto sul mandato di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. L’evento, organizzato da Valeria Baglio insieme ad altri esponenti del partito, ha visto la partecipazione di circa 200-300 persone, tra amministratori municipali e militanti dei circoli.
Durante la riunione, sono stati esaminati i risultati ottenuti finora, con particolare attenzione a tematiche come il sociale, le politiche abitative, le grandi opere, i trasporti, il commercio, la cultura e le politiche per il lavoro, la scuola e i giovani.
Il segretario romano Enzo Foschi ha sottolineato l’importanza di unire le forze del partito per affrontare le sfide future, richiamando all’unità e al superamento delle divisioni interne. La cerchia di supporto intorno al sindaco Gualtieri si è ampliata, mentre le voci di dissenso si sono affievolite.
Valeria Baglio ha elogiato l’impegno del sindaco Gualtieri, sottolineando i progressi compiuti dalla città sotto la sua guida. Svetlana Celli ha evidenziato il ruolo trainante del Partito Democratico nella trasformazione di Roma, caratterizzata da coraggio, ascolto, partecipazione e orgoglio.
È chiaro che il sindaco Gualtieri è lanciato verso una seconda candidatura alle prossime elezioni amministrative, sostenuto da una crescente parte del partito e motivato dalla trasformazione in corso nella città. Gualtieri stesso ha dichiarato l’importanza di una politica attiva e innovativa, volta alla rimozione delle disuguaglianze e alla trasformazione verde della città.
Le ultime notizie in diretta dal Panorama Inter e Intra Nazionale.
Potrebbero interessarti

Vertice Vance-Parolin, primo disgelo tra Vaticano e USA
La visita del vicepresidente statunitense JD Vance in Vaticano ha attirato l’attenzione non solo per l’imponente apparato di sicurezza – con quaranta vetture a bloccare via della Conciliazione – ma soprattutto per i contenuti politici e simbolici che l’hanno accompagnata. In un momento di tensioni latenti tra la Santa Sede e l’amministrazione Trump, il colloquio […]
20/04/2025

A Roma i primi spiragli di dialogo tra Iran e USA
A quattro ore dalla conclusione dei colloqui ospitati nell’ambasciata dell’Oman, Roma si conferma “capitale del dialogo”, come definita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. I negoziati tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran si sono chiusi con dichiarazioni improntate alla speranza: “Ora anche l’improbabile è possibile”, ha commentato il mediatore omanita Badr […]
20/04/2025

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump
Il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca ha aperto la porta a un possibile riavvicinamento tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Dopo l’incontro, le due leader hanno definito il colloquio come “andato benissimo”, evidenziando i progressi fatti verso un confronto tra Trump e la presidente della Commissione Europea, […]
19/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage
Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]
18/04/2025

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane
Il governo italiano è in allerta per i nuovi dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. La premier Giorgia Meloni ha convocato oggi a Palazzo Chigi, per le 17.30, la task force creata ad hoc per monitorare l’impatto delle tariffe commerciali sul sistema produttivo nazionale. L’obiettivo è quello di analizzare i numeri, settore per settore, […]
07/04/2025

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche
Il Comune di Roma si prepara ad approvare un atto fondamentale per tutelare le edicole storiche del centro, molte delle quali rischiano la rimozione per presunta incompatibilità con le normative attuali. La prossima settimana, la giunta capitolina discuterà un provvedimento che punta a salvaguardare 48 chioschi del Municipio I. Il documento fornirà agli uffici indicazioni […]
07/04/2025

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia sembra vivere un paradosso. Nonostante i numeri dimostrino progressi concreti, il racconto che ne viene fatto è spesso quello di un progetto che arranca. Un po’ come nel celebre paradosso di Zenone, in cui Achille insegue la tartaruga senza mai raggiungerla, anche il Pnrr italiano, per quanto […]
04/04/2025

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua
James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, arriverà a Roma tra il 18 e il 20 aprile, per una visita che mescola aspetti privati e ufficiali. La sua permanenza nella Città Eterna non si limita a momenti di riflessione familiare, ma include anche incontri significativi con le istituzioni italiane, tra cui una discussione con il […]
02/04/2025

Il faro della Corte dei Conti sulle spese per la piazza pro-Europa
La Procura regionale della Corte dei Conti del Lazio ha avviato un’indagine per stabilire se la manifestazione “Una piazza per l’Europa”, organizzata il 15 marzo in piazza del Popolo, abbia comportato un danno per le casse pubbliche. L’iniziativa, che ha attirato circa 30.000 persone, è stata finanziata dall’amministrazione capitolina con una spesa di 275.000 euro […]
27/03/2025