
Affitti a Roma alle stelle : una situazione preoccupante per studenti e famiglie

La corsa dei prezzi degli affitti a Roma continua a essere un problema significativo, sia per studenti che per famiglie. Secondo il recente rapporto del primo trimestre 2024 realizzato da Rent Index di HousingAnywhere, Roma si colloca al secondo posto in Europa per costi degli affitti, con una media di 2.000 euro al mese, dietro solo ad Amsterdam.
L’analisi ha coinvolto le 28 maggiori città europee, evidenziando un aumento dei prezzi degli affitti anche nella Capitale italiana. Mentre i monolocali a Roma hanno visto un aumento del 20% annuo, raggiungendo una media di 1.200 euro al mese, i costi per altri tipi di abitazioni rimangono elevati. Nel complesso, Roma si attesta al primo posto per costi dei monolocali e all’ottavo per costi totali degli affitti.
La suddivisione dei prezzi per macrozone rivela differenze significative, con le aree centrali che presentano i costi più elevati, seguite dal “semi centro” e dalla periferia. Tuttavia, anche nelle zone periferiche i prezzi rimangono alti, con una media compresa tra poco meno di 130 euro e poco più di 140 euro al metro quadrato all’anno.
Il mercato degli affitti a Roma vede circa 64.000 case offerte in locazione ogni anno, con una predominanza di trilocali e bilocali sul mercato. Tuttavia, anche le case di dimensioni più ampie e i monolocali sono presenti, seppur in minor misura.
Questa situazione rappresenta una sfida significativa per gli studenti fuori sede e le famiglie romane, con il costo degli affitti che rappresenta un’onere sempre maggiore sul bilancio familiare e che rende difficile trovare soluzioni abitative accessibili.