
Ostia: finto Carabiniere e finto avvocato truffavano gli anziani: “tuo figlio ha fatto un incidente, dacci 8.000 euro”

Il sottobosco delle truffe agli anziani: 10 arresti, ma il fenomeno persiste. Ad Ostia oggi sono stati presi in flagrante due criminali che si arricchivano alle spalle dei poveri pensionati del quartiere, spacciandosi un per Carabinieri e l’altro in Avvocato in combutta tra di loro
Il quartiere di Ostia è stato recentemente scosso da un’ondata di truffe agli anziani, e il caso più recente vede coinvolto un giovane di 24 anni, arrestato dai Carabinieri. L’indagine ha rivelato un intricato sottobosco di criminalità organizzata, con almeno 10 arresti correlati alle truffe agli anziani nell’ultimo periodo.
L’arresto del 24enne è avvenuto durante un normale servizio di controllo del territorio. I Carabinieri hanno notato il giovane in atteggiamento sospetto fuori da un condominio e hanno deciso di fermarlo. Durante la perquisizione, è emerso che il giovane aveva in possesso diversi gioielli in oro, senza una spiegazione convincente sulla loro provenienza. Approfondendo l’indagine, i militari hanno scoperto un modus operandi ben consolidato.
Ostia: il criminale specializzato in truffe agli anziani si fingeva un carabiniere, contattando anziani del posto e informandoli di un presunto incidente stradale causato dai loro familiari. Successivamente, un sedicente avvocato chiedeva una cauzione di 8.000 euro o la consegna di gioielli. Nel caso specifico, il giovane arrestato si era spacciato per l’assistente legale e aveva ottenuto i gioielli da un’anziana di 80 anni, facendole credere di agire per evitare guai legali alla sua famiglia.
Questo episodio evidenzia la persistenza del problema e l’abilità di questi truffatori nel manipolare le persone più vulnerabili. Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine che hanno portato a 10 arresti, il fenomeno sembra tutt’altro che debellato.
Le autorità incoraggiano la cittadinanza a diffondere consapevolezza su queste truffe, visitando la pagina web delle forze dell’ordine e partecipando agli incontri formativi organizzati per sensibilizzare la popolazione. Tuttavia, il sottobosco delle truffe agli anziani continua a rappresentare una sfida per le forze dell’ordine, che devono affrontare un nemico agile e sempre più sofisticato.
Le Ultime Notizie da Roma in diretta dalla Capitale Fonte: Legione Carabinieri Lazio