
Roma: Cibo per cani e gatti avvelenato, task force contro il serial killer

In provincia di Roma le strade sono disseminate di Cibo per cani e gatti Avvelenato: Mobilitazione alla Ricerca del Serial Killer, ma l’impresa sarà più difficile del previsto.
Una serie di avvelenamenti animali ha scosso la tranquillità dei parchi vicino a Roma, scatenando una vera e propria caccia al “serial killer” degli animali. Al centro dell’attenzione, non solo gatti ma anche due cani randagi, vittime di bocconi avvelenati che stanno mettendo in allarme la comunità.
L’incidente ha avuto inizio con la tragica morte di Luna, un gatto di famiglia di quattro anni, avvelenato con un mix letale di veleno per ratti e carne lungo via Guido Reni. La famiglia, devastata dalla perdita, ha chiesto il coinvolgimento del comitato di quartiere per porre fine a questa pratica crudele.
La presidente del comitato, Maria Rosaria Montanaro, ha lanciato un appello accorato contro chi infligge sofferenza ad esseri indifesi, sottolineando che gli animali sono parte integrante delle famiglie e che la loro perdita può essere devastante per chi li ama. Nel, quartiere Pichini la comunità si mobilita contro chi minaccia la vita degli animali domestici, evidenziando la necessità di maggiore consapevolezza sulla relazione tra gli animali e le persone.
La situazione si complica ulteriormente nella zona di Villanova, dove due cani randagi, fratelli accuditi da volontari, sono nel mirino del “killer”. Gli animali, buoni e in salute, sono diventati vittime di tentativi di avvelenamento con bustine di topicida, bistecche e bocconi di carne contenenti veleno. I volontari, con molte difficoltà, cercano di salvarli somministrando loro compresse, ma la caccia al killer continua.
Il caso non riguarda solo gli animali, ma si estende anche al pericolo potenziale per bambini e adulti, considerando la velocità con cui il veleno può agire. I volontari sperano che la diffusione del caso possa sensibilizzare la comunità e prevenire ulteriori avvelenamenti.
Le Ultime Notizie da Roma in Tempo Reale Fonte: Il Messaggero