
Tiburtino, Nas irrompono nel ristorante: trovano blatte, topi e condizioni potenzialmente fatali per alcuni clienti

Inchiesta dei Nas sugli esercizi commerciali (non è stato possibile ottenerne i nomi) nel distretto Tiburtino: le drammatiche condizioni dei ristoranti segnalati, tra blatte e sporcizia sulle padelle, poteva essere fatale per alcuni avventori.
La periferia est di Roma, nel quartiere di Case Rosse, è stata recentemente al centro di una serie di controlli mirati da parte dei Nas del distretto Tiburtino. L’obiettivo era scovare irregolarità negli esercizi commerciali, e ciò che è emerso ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza alimentare e sulle condizioni di lavoro.
In un ristorante etnico, le autorità hanno scoperto una situazione allarmante: blatte e insetti infestanti proliferavano sia nel magazzino che nei locali destinati alla consumazione. Le condizioni igienico-sanitarie erano così gravi da indurre gli ispettori sanitari a infliggere una maxi multa di oltre 8 mila euro e sospendere immediatamente la licenza di esercizio. Questo solleva interrogativi sulla vigilanza delle autorità competenti e sulla necessità di rafforzare i controlli periodici per evitare situazioni di rischio per la salute dei consumatori.
Ma non è tutto. In altre due attività di ristorazione, sono emerse violazioni delle norme contro il lavoro irregolare e della normativa sulla sicurezza sul lavoro. Gli ispettori del lavoro hanno scoperto che in una delle attività c’erano addirittura quattro dipendenti impiegati senza contratto, evidenziando un problema più ampio legato alla precarietà occupazionale e alla mancanza di tutela dei lavoratori nel settore della ristorazione.
Le multe complessive inflitte ammontano a oltre 20mila euro, segno che le autorità locali stanno prendendo sul serio la lotta contro le irregolarità nei locali pubblici. Tuttavia, questo solleva anche la questione di quanto siano effettivi i controlli preventivi e se siano sufficienti per garantire la sicurezza e la legalità negli esercizi commerciali della zona.
L’inchiesta rivela un quadro allarmante di negligenza e violazioni, sollecitando un urgente riesame delle politiche di controllo e una maggiore collaborazione tra le autorità competenti per garantire un ambiente sicuro e conforme alle normative per i residenti e i visitatori del quartiere Tiburtino.
Le Ultime Notizie in diretta dalla Capitale Fonte:Il Messaggero