
Ostia: l’Usuraio aveva guadagnato 200mila euro sulle spalle dei creditori, minacce e aggressioni

“Il lato oscuro del credito a Ostia, l’usuraio che guadagnava cifre da capogiro sulle spalle dei suoi creditori, tassi infernali e aggressioni”
La recente operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza a Ostia ha portato alla luce un intricato intreccio di prestiti e attività finanziaria illegale che coinvolge un usuraio di origini napoletane. L’uomo, oggetto di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, è gravemente indiziato di reati legati a prestiti estorsivi e pratiche finanziarie abusive.
L’indagine ha avuto inizio come un’estensione di precedenti attività investigative nel 2021, che hanno portato all’arresto e alla condanna di un imprenditore del litorale romano per usura. Approfondendo le indagini, gli agenti del X Distretto di Lido di Ostia e i finanzieri del 6° Nucleo Operativo Metropolitano di Ostia hanno individuato un altro individuo, stabilitosi all’AXA, coinvolto in attività simili.
Le vittime, in difficoltà finanziarie, si sono rivolte a quest’uomo per ottenere prestiti, ma a un costo estremamente alto. Gli interessi applicati, secondo il consulente tecnico della Procura della Repubblica, raggiungevano quasi l’800% della somma prestata.
Un giro di denaro anomalo è stato scoperto attraverso versamenti e bonifici in entrata nei conti correnti dell’indagato e del suo nucleo familiare, con collegamenti evidenti a operazioni di pegno su orologi di lusso, principalmente Rolex.
La Procura della Repubblica ha ottenuto un sequestro preventivo di beni per un valore di 176.500,00 euro, eseguito insieme alla misura cautelare personale. L’indagato, tuttavia, è da considerare presunto innocente in questa fase delle indagini preliminari, fino a una possibile conferma di colpevolezza attraverso una sentenza irrevocabile.
Questa operazione ha messo in luce il lato oscuro del credito a Ostia, evidenziando la vulnerabilità di coloro che si trovano in difficoltà finanziarie e la necessità di un’azione rigorosa contro chi sfrutta tali circostanze per trarre vantaggio in modo illegale.
Le ultime notizie da Roma in tempo reale Fonte: Polizia di Stato e Guardia di Finanza