
Domenica Ecologica a Roma, le date le limitazioni, la Capitale si barrica

Domenica Ecologica a Roma: Divieti di Traffico e Proposte Pedonali, le strade della capitale chiuse alle macchine dei Romani.
Roma si prepara alla terza domenica ecologica d’inverno del 2024, con il prossimo 14 gennaio caratterizzato da divieti di accesso per alcune categorie di veicoli nella fascia verde della città. L’iniziativa, volta a contenere l’inquinamento atmosferico e sensibilizzare sulla qualità dell’aria, è parte di un piano più ampio del Campidoglio.
Il divieto di circolazione sarà attivo dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Alcune deroghe sono previste per veicoli con contrassegno per disabili, car sharing, car pooling, mezzi elettrici e ibridi, veicoli a euro 6, a metano, Gpl e BiFuel, taxi, Ncc, ciclomotori a 2 ruote e motocicli 4 tempi.
Il sindaco di Roma ha adottato misure restrittive consultabili sul sito romamobilita.it. Ulteriori deroghe potrebbero essere inserite in future ordinanze sindacali, ma i Romani non sono contenti: molti per raggiungere le aree “macchine-free” dovranno prendere 2 o 3 autobus che passeranno con il contagoccie.
Per molti la Domenica Ecologica rappresenta quindi la Domenica di chiusura in casa o di piccoli spostamenti nel proprio quartiere, non il massimo per chi il giorno dopo deve tornare a lavoro per una lunga settimana.
La giornata offre l’opportunità di esplorare il centro storico a piedi, con numerose iniziative culturali gratuite. L’Associazione culturale Alta Marea organizza una visita guidata alla Basilica dei Santi Quattro Coronati e al Ludus Magnus. Gli appassionati di musica possono godere di concerti bandistici e “Musica a lume di candela” nella Chiesa di San Paolo entro le Mura.
La domenica ecologica diventa così un’occasione per apprezzare la città senza traffico, partecipando a eventi culturali che arricchiscono l’esperienza pedonale nel cuore di Roma.
Le ultime notizie da Roma in tempo reale Fonte: Canale Dieci