
Meteo Lazio: tremenda fase di cattivo tempo nella prossima settimana

In risposta al cambiamento di Meteo , sono state valutate diverse allerte. Parte dell’Emilia-Romagna è in allerta arancione, mentre diverse altre regioni, tra cui Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana, Friuli-Venezia-Giulia, Marche, Puglia e Veneto, sono sotto allerta gialla.
Meteo Lazio: Il nostro Paese continua ad essere influenzato dalla perturbazione in atto, portando con sé una fase intensa di cattivo tempo che sta interessando principalmente il Centro-Nord e il basso Tirreno.
Le previsioni generali segnalano precipitazioni diffuse e nevicate a quote medio-basse, oltre a venti sostenuti provenienti dai quadranti occidentali.
Meteo Lazio: Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha quindi emesso un avviso riguardante le condizioni meteorologiche avverse.
Questo avviso, estendendo le precedenti segnalazioni, evidenzia la possibilità di criticità idrogeologiche e idrauliche su diverse aree del Paese. Le informazioni dettagliate sono disponibili nel bollettino di criticità e allerta consultabile sul sito del Dipartimento.
Le previsioni indicano per domani, domenica 7 gennaio, ulteriori precipitazioni su Emilia-Romagna, Toscana e Marche settentrionali, con rovesci anche intensi. Inoltre, sono previsti temporali su Campania, Basilicata e Calabria, soprattutto nelle zone vicine al Tirreno. Questi fenomeni saranno accompagnati da forti venti e possibili nevicate sull’Appennino tosco-emiliano sopra i 1000-1200 metri.
Il Dipartimento monitora costantemente l’evolversi della situazione, aggiornando le informazioni sul proprio sito web insieme alle norme comportamentali da seguire in caso di maltempo. Le informazioni specifiche sul livello di allerta regionale e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in stretto contatto con il Dipartimento.
Le ultime notizie da Roma in tempo reale Fonte: Protezione Civile