
Fiumicino: Cani e Cavalli salvati dai maltrattamenti atroci di un privato

Fiumicino, cani e cavalli sequestrati ad un privato: pessime le condizioni igienico-sanitarie riscontrate dagli inquirenti
Un intervento congiunto delle forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato, Polizia Locale di Roma Capitale e il Nucleo Operativo Reati sugli Animali e l’Ambiente della Guardia Zoofila Ambientale N.O.R.S.A.A., ha portato al sequestro di numerosi animali in una proprietà privata a Fiumicino.
Nell’ambito di un’operazione avviata all’alba di lunedì 18 dicembre, su delega della Procura della Repubblica di Roma, è stato rinvenuto un gruppo di cani che è stato prontamente recuperato dagli operatori e trasferito al canile di Muratella.
Le condizioni igienico-sanitarie in cui versavano gli animali erano estremamente precarie. Una volta ottenuto l’accesso e notificati gli atti, le guardie zoofile hanno proceduto con la perquisizione dei luoghi.
Secondo quanto dichiarato dalle guardie ambientali, l’area presentava uno stato di accumulo incontrollato di materiali e rifiuti di varia natura, rendendola un ambiente inadatto alla vita degli animali. Durante le operazioni, il nostro veterinario, il dottor Recine, ha valutato lo stato di salute e la situazione di detenzione di diversi cani, alcuni dei quali in condizioni preoccupanti.
Tra gli animali sequestrati, si contano cani di varie razze, tra cui chihuahua, bulldog, cane corso, spitz di Pomerania, pastore tedesco, meticci e tre cavalli, tutti costretti a vivere in condizioni di estrema sporcizia.
La Norsaa ha provveduto al sequestro di 36 cani e tre cavalli, mentre la Polizia ha posto sotto sequestro l’area e sigillato l’abitazione coinvolta. I cani sono stati successivamente trasferiti al canile municipale di Muratella, ad eccezione di un maremmano, ritenuto più aggressivo, che è stato sedato per motivi di sicurezza.