
Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup

Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre metro B1 sostituita con le navette. Polemiche per le corse verso il Marco Simone Golf.
Nuovo sciopero dei trasporti venerdì 29 settembre su tutta la rete Atac, Roma Tpl e Cotral, anche questo di 24 ore come l’ultimo di lunedì 21 settembre. La mobilitazione è proclamata dal sindacato Usb e il servizio non sarà garantito dalla notte tra il 28 e il 29 settembre mentre, il 29, saranno coperte le fasce di garanzia: fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. A questo nuovo sciopero si aggiungono i disagi, di queste settimane, sui treni e sulle metro di Roma, coinvolte anche nel piano-trasporti per la Ryder Cup a Guidonia. Il sospetto delle opposizioni, in Regione e in Campidoglio, è che si stia facendo di tutto per favorire l’evento al Marco Simone Golf a scapito però dei pendolari che, da giorni, stanno vivendo un’odissea, sulle ferrovie regionali a causa delle corse soppresse per le ruote usurate dei treni e sulle metro per i continui ritardi. Questo mentre Roma è stretta nella morsa del traffico per i cantieri del Giubileo.
Sciopero Atac e Roma Tpl
Partendo dal nuovo sciopero di venerdì 29 settembre, dopo quello di lunedì 18 settembre aveva creato disagi ai viaggiatori, con lunghe attese alle fermate, stazioni metro chiuse e file di ore alle postazioni taxi, Atac avvisa che nella notte tra il 28 e il 29 settembre non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”), mentre verrà effettuato quello delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980. Nella giornata di sciopero, il 29, garantite invece solo le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20. Stessi orari anche per i bus regionali Cotral.