Morto Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto

15/03/2023

“Il ragazzo si romperà il collo”. Invece, il ragazzo, Dick Fosbury da Portland, classe 1947, il collo non se lo è rotto ma con la sua tecnica ha rivoluzionato il salto in alto entrando nella storia dell’atletica leggera. Il suo “Fosbury flop”, il salto dorsale, gli è valso l’oro olimpico a Messico 1968 diventando poi una tecnica universalmente riconosciuta. Fosbury è morto ieri all’età di 76 anni. Ad annunciarlo il suo agente Ray Schulte con un post su Instagram. “È con il cuore pesante che devo annunciare che l’amico e cliente di lunga data Dick Fosbury è morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo una breve recidiva di linfoma. Dick mancherà moltissimo agli amici e ai fan di tutto il mondo. Una vera leggenda e amico di tutti”, ha annunciato Schulte. “Il ragazzo si romperà il collo”. Così dissero gli allenatori, cinque anni prima della sua consacrazione a Città del Messico, perplessi quando videro questo liceale di 16 anni sforzarsi di superare l’asticella, non secondo la tecnica del giro di pancia o della forbice, ma a modo suo, dorsalmente. Fino ad allora, Fosbury, figlio di immigrati inglesi, era uno studente di Medford, Oregon, nettamente più portato per la scienza che per lo sport che praticava da sei anni, dopo aver abbandonato il baseball e il basket. Al punto da definirsi, nella sua autobiografia “Wizard of Foz” (“il mago di Foz”) come “uno dei peggiori saltatori in alto dello stato”. La sua perseveranza la trae prima dal divertimento di questi salti a testa in giù. Sono soprattutto rari momenti di fuga per l’adolescente che due anni prima ha perso il fratellino, investito da un camion, mentre erano in sella alle loro biciclette. Una tragedia che sconvolgerà la vita dei Fosbury con i genitori che divorzieranno pochi mesi dopo. Così Fosbury volta le spalle al dolore.

Stanco di raggiungere 1,62 m con le tradizionali tecniche di salto, il giovane Dick finì per provare il back roll nel 1963, al meeting di Grant’s Pass (Oregon) dove superò 1,70 m, 1,76 me 1,82 m fidandosi del suo istinto. “Quando il bilanciere ha raggiunto un’altezza che non avevo mai raggiunto prima, ho capito che dovevo fare qualcosa di diverso. Ho iniziato a cambiare posizione del mio corpo: man mano che il bilanciere si alzava, passavo da una posizione seduta a un’altra più sdraiata sulla schiena. Ho migliorato il mio record e sono arrivato quarto nella competizione. È stato il clic”, ha spiegato nel 2018. Scampato per un soffio alla guerra del Vietnam, congedato per una malformazione alla colonna vertebrale, Fosbury partecipò alla finale della gara di salto in alto ai Giochi del Messico il 20 ottobre vincendo l’oro con tanto di record olimpico saltando la misura di 2.24 metri. “Una volta che ero in aria, potevo sentire lo spazio tra il mio corpo e l’asticella – raccontò -. Sapevo di aver superato l’asticella più alta della mia vita. L’intero stadio è esploso, è stato un grande momento. Non lo dimenticherò mai”. Fosbury improvvisamente diventa una celebrità e arriva, senza davvero rendersene conto, a mettere sottosopra il suo sport. Il “Fosbury flop” viene rapidamente emulato. Lui pero’ non riesce a qualificarsi per i Giochi di Monaco del 1972 e di fatto mette fine alla sua carriera agonistica per completare gli studi in ingegneria civile mentre la sua tecnica viene adottata da 28 dei 40 partecipanti alla gara olimpica. “Pensavo che dopo aver vinto l’oro, uno o due saltatori avrebbero iniziato a usarlo, ma non ho mai pensato che sarebbe diventata la tecnica universale”, aveva raccontato Fosbury nel 2012.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma-Hellas 1 a 0: le parole del mister Claudio Ranieri

Roma-Hellas 1 a 0: le parole del mister Claudio Ranieri

La Roma batte di misura l’Hellas Verona all’Olimpico e si rilancia nella corsa alla Champions League. A deciderla è Shomurodov, a segno su assist di Soulé dopo soli quattro minuti. Una vittoria preziosa, arrivata al termine di una gara difficile e gestita con il minimo sforzo da una squadra ancora imbattuta nel 2025. E mentre […]

20/04/2025

Rigori fatali per la Lazio. Le parole dei protagonisti

Rigori fatali per la Lazio. Le parole dei protagonisti

La corsa europea della Lazio si ferma ai quarti di finale di Europa League, al termine di una notte vibrante all’Olimpico. Dopo la sconfitta per 2-0 subita all’andata in Norvegia, i biancocelesti riescono nell’impresa di pareggiare i conti nei 90 minuti regolamentari, completano la rimonta nei supplementari portandosi sul 3-1, ma poi si arrendono ai […]

18/04/2025

La Lazio cerca la rimonta all’Olimpico contro il Bodo Glimt

La Lazio cerca la rimonta all’Olimpico contro il Bodo Glimt

La stagione della Lazio arriva al suo crocevia più importante. Questa sera, alle 21, i biancocelesti scenderanno in campo allo Stadio Olimpico con l’obiettivo di ribaltare il 2-0 dell’andata contro il Bodø/Glimt e conquistare una semifinale di Europa League che manca dal 2003. Marco Baroni lo ha detto senza giri di parole: «Giochiamo la partita […]

17/04/2025

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Tra il marzo e l’aprile del 2023 la vita di Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus, cambia radicalmente. In poche settimane accumula debiti per 2,8 milioni di euro all’interno di un giro di scommesse illegali che si estende tra Roma e Milano. Le pressioni degli scommettitori diventano sempre più insistenti e, nel frattempo, la Procura […]

14/04/2025

No image available

Un pari nel derby che serve a poco. Le parole dei due tecnici

La stracittadina romana si è conclusa con un pareggio che ha lasciato un retrogusto agrodolce per entrambe le compagini. Più combattuta che spettacolare, la sfida tra Lazio e Roma ha offerto un elevato numero di imprecisioni e una tensione palpabile, a discapito della fluidità di gioco. Se sugli spalti l’atmosfera creata dai tifosi ha rappresentato […]

14/04/2025

Vigilia di derby. Le parole dei due allenatori

Vigilia di derby. Le parole dei due allenatori

E’ vigilia di derby, una partita mai così importante come quest’anno, visto che entrambe le formazioni romane sono pienamente in corsa per un posto nelle coppe europee della prossima stagione, anche per la stessa Champions League, in una corsa serrata che vede come competitor Atalanta, Juventus, Bologna e Fiorentina, con il Milan più staccato. Per […]

12/04/2025

Scommesse su siti illegali, 12 calciatori indagati, tra cui Paredes

Scommesse su siti illegali, 12 calciatori indagati, tra cui Paredes

Un’inchiesta condotta dalla Procura di Milano ha portato alla luce un giro di scommesse illegali che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A, tra cui i già noti Sandro Tonali e Nicolò Fagioli. L’inchiesta si basa sui telefoni sequestrati dalla Guardia di Finanza nel 2023 a questi due giocatori, ora rispettivamente al Newcastle e […]

11/04/2025

Europa League, severa sconfitta per la Lazio in Norvegia

Europa League, severa sconfitta per la Lazio in Norvegia

Dopo la battuta d’arresto subita in trasferta contro il Bodo/Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, non si scoraggia e lancia un messaggio di determinazione in vista della sfida di ritorno che si disputerà allo Stadio Olimpico. “Resta tutto aperto perché sarà tutta un’altra partita, lo vogliamo […]

11/04/2025

Roma-Juventus 1-1: Ranieri resta in corsa per la Champions

Roma-Juventus 1-1: Ranieri resta in corsa per la Champions

Un pareggio che tiene vive le ambizioni europee ma che, inevitabilmente, rallenta la corsa verso la Champions League. Roma e Juventus si dividono la posta in palio all’Olimpico: 1-1 il finale, con i giallorossi che interrompono la loro striscia di sette vittorie consecutive, mentre i bianconeri evitano il terzo k.o. di fila e si tengono […]

07/04/2025