Morto Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto

15/03/2023

“Il ragazzo si romperà il collo”. Invece, il ragazzo, Dick Fosbury da Portland, classe 1947, il collo non se lo è rotto ma con la sua tecnica ha rivoluzionato il salto in alto entrando nella storia dell’atletica leggera. Il suo “Fosbury flop”, il salto dorsale, gli è valso l’oro olimpico a Messico 1968 diventando poi una tecnica universalmente riconosciuta. Fosbury è morto ieri all’età di 76 anni. Ad annunciarlo il suo agente Ray Schulte con un post su Instagram. “È con il cuore pesante che devo annunciare che l’amico e cliente di lunga data Dick Fosbury è morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo una breve recidiva di linfoma. Dick mancherà moltissimo agli amici e ai fan di tutto il mondo. Una vera leggenda e amico di tutti”, ha annunciato Schulte. “Il ragazzo si romperà il collo”. Così dissero gli allenatori, cinque anni prima della sua consacrazione a Città del Messico, perplessi quando videro questo liceale di 16 anni sforzarsi di superare l’asticella, non secondo la tecnica del giro di pancia o della forbice, ma a modo suo, dorsalmente. Fino ad allora, Fosbury, figlio di immigrati inglesi, era uno studente di Medford, Oregon, nettamente più portato per la scienza che per lo sport che praticava da sei anni, dopo aver abbandonato il baseball e il basket. Al punto da definirsi, nella sua autobiografia “Wizard of Foz” (“il mago di Foz”) come “uno dei peggiori saltatori in alto dello stato”. La sua perseveranza la trae prima dal divertimento di questi salti a testa in giù. Sono soprattutto rari momenti di fuga per l’adolescente che due anni prima ha perso il fratellino, investito da un camion, mentre erano in sella alle loro biciclette. Una tragedia che sconvolgerà la vita dei Fosbury con i genitori che divorzieranno pochi mesi dopo. Così Fosbury volta le spalle al dolore.

Stanco di raggiungere 1,62 m con le tradizionali tecniche di salto, il giovane Dick finì per provare il back roll nel 1963, al meeting di Grant’s Pass (Oregon) dove superò 1,70 m, 1,76 me 1,82 m fidandosi del suo istinto. “Quando il bilanciere ha raggiunto un’altezza che non avevo mai raggiunto prima, ho capito che dovevo fare qualcosa di diverso. Ho iniziato a cambiare posizione del mio corpo: man mano che il bilanciere si alzava, passavo da una posizione seduta a un’altra più sdraiata sulla schiena. Ho migliorato il mio record e sono arrivato quarto nella competizione. È stato il clic”, ha spiegato nel 2018. Scampato per un soffio alla guerra del Vietnam, congedato per una malformazione alla colonna vertebrale, Fosbury partecipò alla finale della gara di salto in alto ai Giochi del Messico il 20 ottobre vincendo l’oro con tanto di record olimpico saltando la misura di 2.24 metri. “Una volta che ero in aria, potevo sentire lo spazio tra il mio corpo e l’asticella – raccontò -. Sapevo di aver superato l’asticella più alta della mia vita. L’intero stadio è esploso, è stato un grande momento. Non lo dimenticherò mai”. Fosbury improvvisamente diventa una celebrità e arriva, senza davvero rendersene conto, a mettere sottosopra il suo sport. Il “Fosbury flop” viene rapidamente emulato. Lui pero’ non riesce a qualificarsi per i Giochi di Monaco del 1972 e di fatto mette fine alla sua carriera agonistica per completare gli studi in ingegneria civile mentre la sua tecnica viene adottata da 28 dei 40 partecipanti alla gara olimpica. “Pensavo che dopo aver vinto l’oro, uno o due saltatori avrebbero iniziato a usarlo, ma non ho mai pensato che sarebbe diventata la tecnica universale”, aveva raccontato Fosbury nel 2012.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Lazio-Cagliari 2-0, Sarri soddisfatto: “Vittoria da squadra matura”

Lazio-Cagliari 2-0, Sarri soddisfatto: “Vittoria da squadra matura”

Dopo la vittoria per 2-0 contro il Cagliari, la Lazio ritrova fiducia e continuità. La squadra di Maurizio Sarri chiude la 10ª giornata di Serie A con tre punti pesanti e una prestazione di carattere, segnata dalle reti di Isaksen e Zaccagni. Allo Stadio Olimpico, i biancocelesti mostrano solidità, organizzazione e quella mentalità che l’allenatore […]

03/11/2025

Gasperini: “Abbiamo fatto il salto di qualità, ma paghiamo i rigori sbagliati”

Gasperini: “Abbiamo fatto il salto di qualità, ma paghiamo i rigori sbagliati”

Dopo la sconfitta della Roma a San Siro contro il Milan, Gian Piero Gasperini non nasconde il rammarico per il risultato, ma sottolinea con forza i progressi della squadra, elogiando l’atteggiamento e la qualità del gioco. «Faccio fatica a trovare qualcosa che non è andato. Meglio pensare a cosa è andato e sono tante le […]

03/11/2025

Sarri dopo Pisa-Lazio: “Mi adatto a fare un altro calcio”

Sarri dopo Pisa-Lazio: “Mi adatto a fare un altro calcio”

Altro che il Sarri sbrigativo e silenzioso del post Juventus. Alla Cetilar Arena, dopo il pareggio con il Pisa, Maurizio Sarri è un fiume in piena. Il tecnico biancoceleste non risparmia critiche alla Lega e si toglie qualche sassolino dalla scarpa: «Abbiamo giocato contro una squadra che ha avuto due giorni in più di riposo. […]

31/10/2025

Gasperini: “Stiamo crescendo, il morale della squadra è alto”

Gasperini: “Stiamo crescendo, il morale della squadra è alto”

La Roma conquista una vittoria importante all’Olimpico battendo il Parma 2-1 e mantenendo il primo posto in classifica insieme al Napoli. Una partita combattuta, segnata da una partenza difficile, ma ribaltata grazie a carattere e qualità. A fine gara, Gian Piero Gasperini si è detto soddisfatto della prova dei suoi, pur ammettendo le difficoltà avute […]

30/10/2025

Lazio-Juventus 1-0: Sarri si prende la rivincita e condanna Tudor alla crisi

Lazio-Juventus 1-0: Sarri si prende la rivincita e condanna Tudor alla crisi

All’Olimpico, Maurizio Sarri si prende una rivincita dal sapore speciale contro la sua ex squadra. La Lazio batte 1-0 la Juventus nell’ottava giornata di Serie A, grazie al gol decisivo di Toma Basic, e torna a vincere dopo due pareggi consecutivi. Una vittoria che rilancia i biancocelesti e affonda i bianconeri, al terzo ko di […]

27/10/2025

Dybala decide Sassuolo-Roma: giallorossi di nuovo in vetta

Dybala decide Sassuolo-Roma: giallorossi di nuovo in vetta

La Roma rialza la testa nell’ottava giornata di Serie A e conquista una vittoria preziosa contro il Sassuolo, imponendosi 1-0 al Mapei Stadium. A decidere la sfida è stato Paulo Dybala, autore del gol al 16’ del primo tempo che ha riportato i giallorossi in vetta alla classifica insieme al Napoli. Dopo due sconfitte consecutive, […]

26/10/2025

La Lazio pareggia a Bergamo, Sarri vede segnali positivi

La Lazio pareggia a Bergamo, Sarri vede segnali positivi

La Lazio di Maurizio Sarri strappa un punto contro l’Atalanta, pareggiando 0-0 in una sfida tesa e combattuta. Nonostante le difficoltà, con l’emergenza infortunati e la mancanza di alcuni giocatori chiave, i biancocelesti hanno tenuto testa alla Dea, grazie soprattutto a un Ivan Provedel in grande forma, protagonista di interventi decisivi. Sarri analizza così il […]

20/10/2025

Gasperini dopo Roma-Inter: “L’episodio iniziale ha deciso la partita”

Gasperini dopo Roma-Inter: “L’episodio iniziale ha deciso la partita”

“Era inizio partita e forse non avevamo preso le misure. Durante la sosta non riesci a fare bene questi movimenti, magari in Nazionale chiedono un’altra cosa. L’episodio ha determinato la partita”. Così Gian Piero Gasperini analizza la sconfitta della sua Roma contro l’Inter, arrivata per 1-0 con un gol di Bonny dopo soli sei minuti […]

19/10/2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente […]

17/10/2025