Roma, scontro tra due aerei Aeronautica: morti piloti

09/03/2023

Due ultraleggeri Siai Marchetti 208 di addestramento militare si sono scontrati in volo, poco dopo le 12, all’altezza di Guidonia Montecelio, a Roma. Un veivolo è precipitato in mezzo alla campagna, l’altro in prossimità dell’area residenziale. Morti entrambi i piloti. appartenenti al 60esimo stormo dell’Aeronautica Militare. Sul posto i sanitari dell’Ares 118 e le forze dell’ordine. L’incidente è avvenuto durante una missione addestrativa con più aerei e i due si sarebbero toccati per motivi ancora da accertare.

Nello scontro, uno dei due velivoli è precipitato in mezzo alle case e sopra a una macchina. Non ci sono però, al momento, altri feriti. I Siai 208 precipitati sono velivoli ad elica utilizzati normalmente per il trasporto e traino alianti.

“Nell’incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi hanno perso la vita il Tenente Colonnello Cipriano Giuseppe ed il Maggiore Meneghello Marco, entrambi in servizio al 60° Stormo dell’Aeronautica Militare, con base a Guidonia (Roma). La notizia è stata comunicata alle famiglie dei due Ufficiali, alle quali il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a nome dell’intera Forza Armata, si stringe in un profondo segno di vicinanza e cordoglio”, la nota dell’Aeronautica Militare.

“Lo scontro tra i due velivoli – riferisce la nota – è avvenuto a pochi chilometri dall’aeroporto militare di Guidonia, nell’ambito di una missione addestrativa pre-pianificata. Sul posto, insieme a vigili del fuoco e forze dell’ordine, sono intervenute immediatamente squadre di soccorso e team di specialisti dell’Aeronautica Militare che stanno continuando ad operare per mettere in sicurezza e circoscrivere le aree dell’impatto. La dinamica dell’incidente è in fase di accertamento. Sull’accaduto la Forza Armata avvierà già nelle prossime ore un’inchiesta di sicurezza del volo“.

Il Tenente Colonnello Giuseppe Cipriano, nato a Taranto il 5 febbraio del 1975, era entrato in Aeronautica Militare nel 1996 con il 117° corso Allievo Ufficiale Pilota di Complemento. Presso il 60° Stormo di Guidonia era pilota istruttore di volo sui velivoli: U208A, Aliante G103, MB339-CD. Aveva all’attivo 6000 ore di volo, effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali. Il Maggiore Marco Meneghello, nato a Legnago (VR) il 18 agosto del 1977, era entrato in Aeronautica Militare nel 1999 con il 119° corso Allievo Ufficiale Pilota di Complemento. Presso il 60° Stormo di Guidonia era pilota istruttore di volo sui velivoli: U208A, Aliante G103. Aveva all’attivo 2600 ore di volo, effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali. “La notizia della morte dei due piloti dell’Aeronautica militare nell’incidente aereo avvenuto a Guidonia, nei pressi di Roma, ci riempie di tristezza. A nome del Governo esprimo le mie più profonde condoglianze e la mia vicinanza alle famiglie, ai colleghi del 60esimo Stormo e all’intero corpo dell’Aeronautica militare. A loro vanno le nostre preghiere”, dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“E’ con profondo dolore che ho appreso la terribile notizia della morte di due piloti per un incidente aereo avvenuto nei pressi di Guidonia. Alle famiglie e ai vertici dell’Aeronautica Militare giungano le mie più sentite condoglianze”, così Ignazio La Russa, presidente del Senato. “Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha telefonato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, generale Luca Goretti, per esprimere le sue condoglianze per l’incidente aereo avvenuto stamattina a Guidonia”, spiegano fonti della presidenza del Senato.

adnkronos

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Scene da film horror in un condominio di via Valsassina, nel quartiere Montesacro a Roma, dove per giorni un giovane armato di accetta ha terrorizzato i residenti, accanendosi contro le porte degli appartamenti. «Mi sembrava di essere dentro Shining», racconta un inquilino, ancora sotto choc. I fendenti erano così violenti da aprire squarci nel legno […]

09/11/2025

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025