Monitoraggio e riduzione consumi, nuova piattaforma digitale di Roma Capitale

18/01/2023

Misurare i consumi e verificare l’efficienza degli impianti di riscaldamento ed elettrici. Ma anche simulare scenari di autoconsumo, o da fonti rinnovabili, per attuare un vero risparmio energetico: nasce con questi obiettivi la nuova piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici di Roma Capitale.

 

Si tratta di un’iniziativa pilota realizzata nell’ambito del progetto europeo Platoon, finanziato dal programma Horizon 2020 e presentata nel corso del convegno che si è svolto nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Con il progetto europeo Platoon Roma Capitale si dota di una piattaforma digitale per l’efficientamento energetico che, attraverso la raccolta sistematica dei dati sull’energia e sulle prestazioni del proprio asset, consentirà di monitorare i consumi degli immobili, evidenziando gli sprechi per intervenire in modo puntuale su eventuali dispersioni. Allo stesso tempo Platoon permetterà di simulare scenari di autoconsumo nell’ottica dell’ampliamento del parco fotovoltaico sui tetti degli immobili comunali.

Entro il 2023 Roma Capitale vuole raggiungere la neutralità energetica, come indicato nella Mission europea ‘100 Climate-neutral and smart cities by 2030’ . Con Platoon potranno essere monitorati i consumi grazie a un’ampia gamma di big data, raccolti su edifici pubblici e si potrà intervenire dove c’è uno spreco. Al momento il progetto è sperimentale ma in prospettiva il Comune punta a contrarre la spesa di bollette elettriche e gas pari oggi a 75 milioni di euro, e a migliorare il consumo energetico, anche grazie al Contratto istituzionale di sviluppo (Cis).

Il progetto presentato in Campidoglio è frutto di una collaborazione tra Roma Capitale, la sua partecipata Risorse per Roma, il Politecnico di Milano, Engeenering-Ingegneria informatica Spa e Poste italiane.

Il Dipartimento Csimu ha messo a disposizione la mole di dati necessaria a sperimentare la piattaforma, proseguendo sulla strada già avviata con l’efficientamento energetico di diverse scuole della Capitale e con l’installazione di impianti fotovoltaici su parte degli edifici comunali. In un anno di sperimentazione è stato fatto il monitoraggio su 2.500 centrali termiche e 6.500 contatori elettrici relativi a 1.200 edifici, prevalentemente scuole, di proprietà di Roma Capitale. Sulla base di questo primo monitoraggio è stato possibile ridurre del 5 per cento gli sprechi con un risparmio di oltre un milione di euro.

 

Inoltre, la piattaforma consente di verificare l’efficienza dei 160 impianti fotovoltaici esistenti, nonchè di analizzare le potenzialità del fotovoltaico, nel nuovo contesto delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), prospettando la possibilità di ulteriore spazio e potenza installabile sui tetti e calcolando l’investimento necessario a prezzi di mercato.

 

Roma Capitale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Cacciato dalla discoteca, ritorna armato di pistola e spara

Cacciato dalla discoteca, ritorna armato di pistola e spara

Un grave episodio di violenza è avvenuto all’alba di domenica presso la discoteca Art Cafè, situata in via del Galoppatoio, nel quartiere di Villa Borghese. Un giovane, dopo essere stato allontanato dai buttafuori per un litigio, è tornato poco dopo armato di pistola, sparando diversi colpi che si sono conficcati nella carrozzeria di un’auto parcheggiata. […]

28/04/2025

Tor Bella Monaca, a sparare ad un giovane è stato un tredicenne

Tor Bella Monaca, a sparare ad un giovane è stato un tredicenne

Nel quartiere romano di Tor Bella Monaca, un tragico episodio si è svolto il 13 marzo, quando un giovane di 28 anni è stato trovato agonizzante nell’ascensore del palazzo dove viveva con la compagna, madre del ragazzo che ha sparato. Inizialmente, la donna aveva dichiarato che il compagno si era ferito accidentalmente al lavoro, ma […]

27/04/2025

Licenziato il “becchino” sorpreso a prendere soldi illecitamente

Licenziato il “becchino” sorpreso a prendere soldi illecitamente

Un grave episodio accaduto nel gennaio 2020 ha portato al licenziamento definitivo di un dipendente della Ama Spa, azienda municipale che gestisce i cimiteri di Roma. L’uomo, impiegato come “interratore seppellitore” dal 2009, è stato accusato di aver mutilato il corpo di un defunto seppellito nel cimitero “Flaminio” per un compenso illecito di 300 euro, […]

27/04/2025

No image available

Per i turisti prezzi troppo alti di acqua e pizza attorno a San Pietro

Nel giorno dell’80esimo anniversario della Liberazione, Roma si è vista invasa da oltre 800 mila persone, con la metropolitana che ha fatto registrare un numero record di passeggeri. A dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, una folla variegata: giovani con il fazzoletto al collo, famiglie con passeggini, coppie con cani, suore e sacerdoti. Tutti diretti […]

27/04/2025

Furto in un attico in piazza di Spagna, arrestati 3 nomadi slavi

Furto in un attico in piazza di Spagna, arrestati 3 nomadi slavi

Quattro nomadi slavi hanno organizzato un colpo da 200.000 euro in un attico di via San Sebastianello, affacciato su piazza di Spagna, ma non avevano previsto l’accurato controllo delle forze dell’ordine. La notte precedente la domenica di Pasqua, mentre i ladri operavano con precisione, i carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Roma Centro, impegnati […]

26/04/2025

Caso-Ilaria Sula, Mark Samson descrive al pm nuove rivelazioni

Caso-Ilaria Sula, Mark Samson descrive al pm nuove rivelazioni

Dopo numerosi depistaggi, Mark Samson ha deciso di collaborare con gli inquirenti, rivelando nuovi dettagli sull’omicidio della sua ex fidanzata Ilaria Sula. In una nuova lettera inviata ai pm della Procura capitolina dal carcere di Regina Coeli, il 23enne ha descritto nel dettaglio le fasi del crimine e le sue azioni per disfarsi del corpo […]

26/04/2025

Ancora molti nodi da sciogliere per il Conclave

Ancora molti nodi da sciogliere per il Conclave

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa si prepara ad affrontare le complesse dinamiche del conclave. Nonostante l’eccezione fatta dal Papa in relazione al numero di cardinali elettori, il processo rimane disciplinato dalle rigide normative stabilite dalla Universi Dominici Gregis, la costituzione apostolica di Giovanni Paolo II. Tuttavia, l’interpretazione di alcune regole ha suscitato […]

26/04/2025

Trovato lo smartphone di Ilaria: era nascosto in casa Samson

Trovato lo smartphone di Ilaria: era nascosto in casa Samson

L’inchiesta sull’omicidio di Ilaria Sula prende una nuova piega. Mark Samson, il 23enne accusato di aver ucciso la studentessa della Sapienza, ha deciso di invertire la rotta e iniziare a raccontare la verità. Dopo aver inizialmente mentito sulla sua versione dei fatti, il giovane ha inviato una lettera al pubblico ministero della Procura capitolina, ammettendo […]

25/04/2025

La giornata del 25 aprile a Roma: cortei e possibili tensioni

La giornata del 25 aprile a Roma: cortei e possibili tensioni

Oggi, venerdì 25 aprile, a Roma sarà una giornata di grande impegno per le forze dell’ordine e le autorità, con numerosi eventi in programma e una grande attenzione sulla sicurezza, soprattutto a causa delle possibili tensioni tra diversi gruppi. Le manifestazioni per il 25 aprile, Festa della Liberazione, si concentreranno in vari quartieri della capitale, […]

25/04/2025