“I nipoti di Babbo Natale”: un sorriso per Renato

24/12/2022

I nipoti di Babbo Natale è un progetto che parte nel 2004 per volontà di “Un sorriso in più Onlus”. L’intento è quello di raccogliere i desideri di Natale di moltissimi anziani residenti in molteplici RSA sparse per l’Italia, affinché “ogni anziano possa sentirsi importante, amato e apprezzato”.

La vita di Renato in Sud Africa: mille avventure di un uomo buono

Renato, nato il 23 luglio del 1941 a Udine, vive da poco più di un anno nella casa di riposo al civico 6 del Vicolo di San Maria in Cappella, a Trastevere. Il suo desiderio per questo Natale è “una giacca blu, così da poter stare al caldo in questo periodo di freddo”. Il blu è il suo colore preferito e forse lo è sempre stato, anche quando Renato viveva lontano da qui. Ci sediamo sulle panchine in marmo del giardino della RSA: fa davvero freddo e una giacca, effettivamente, completerebbe il suo elegante outfit invernale corredato di un’accattivante cravatta, ovviamente blu. Renato ha vissuto per 45 anni in Sud Africa, nei pressi di Johannesburg, e qui ha lavorato, si è innamorato, ha avuto due figli. Racconta di essere stato addirittura denunciato. Viveva in una casa grandissima e lì passava intere nottate di studio per prendere la licenza del Liceo industriale.

I mille lavori di un uomo

Il suo primo lavoro ricalca le orme del padre (ingegnere navale a Monfalcone). Poi lascia la ditta e diviene volontario paracadutista. Sfoggia con orgoglio la tessera dell’Associazione paracadutisti italiani. Questo non basta. “Sai chi li ha inventati quelli? Renato”. “Quelli” sarebbero i fogli di carta inseriti nelle confezioni della carne che, ancora oggi, è possibile vedere in tutti i supermercati. Sì, perché nel 1984 è stato proprio Renato a riprogrammare un macchinario americano per renderlo adatto alla produzione di questo formato di carta. Sono questi gli anni ruggenti, durante i quali il Nostro lavorò al fianco del Signor Williams. Ma non basta: Renato nella sua vita ha effettuato 84 lanci, di cui 3 di specializzazione antiterroristica. Ha ricevuto a casa la visita della CIA, ha avuto due splendidi pastori tedeschi, ha fatto fiorire quattro volte in un anno una pianta di rose rosse, si è sposato due volte, ha avuto due figli (lo trovo al telefono con uno dei due, Dario Massimo, che è rimasto in Sud Africa), ha frequentato milioni di Night Club e condotto una vita piuttosto agiata. Ammette senza modestia i suoi lodevoli pregi: potente, generoso e onesto.

Il Natale in RSA

“Come passi il Natale qui?” – gli domando. Lui sorride, quasi rassegnato: chissà come deve essere il Natale per un uomo di 82 anni, i cui affetti sono lontani. Tutti, tranne la sua attuale compagna, della quale non vuole rivelarmi il nome. E chissà come deve essere il Natale per Irene, la simpatica signora romana con la tuta da jogging rosa fluo che si aggira, con occhio giudice, attorno alla nostra postazione. “Mamma mia Renà, quanto chiacchieri!” – lo ammonisce. E il Natale di Sandro? Me lo domando, mentre lo vedo intento ad accendersi l’ennesima sigaretta: indossa due grossi anelli in acciaio e una sciarpa con frange lilla. Non so se sia consapevole della somiglianza che si riscontra tra lui e Johnny Depp. Senz’altro lo sa bene Marcella, che lo guarda di lontano. Gira e rigira per il cortiletto rettangolare con il suo ginocchio malandato e la sua età, tutt’altro che tenera. Tenero è, però, il suo sguardo.

Post-pandemia

“Da quando c’è stato il Covid niente è più come prima”. Renato lo sa bene: a causa della pandemia è stato addirittura lasciato dalla sua compagna di allora. Le aveva mentito poiché, vergognandosi di trovarsi in una RSA, le aveva confidato di avere un coinquilino giovane e simpatico. Poi però tutti i nodi vengono al pettine e così, durante i mesi più oscuri di lockdown, Renato non poteva di certo lasciare le mura della casa di riposo: avrebbe esposto a un rischio incontrovertibile i suoi compagni. E questo sarebbe stato impensabile per un uomo come lui che, mi fa capire, sente molto il senso della comunità e quello della fine. Nella sua vita sono finite molte cose: la più brutta è stata certamente il suo secondo matrimonio. Quando ha dovuto lasciare quella “donna di Lucca” si è rifugiato per due lunghi mesi dentro le mura della sua vecchia casa: sdraiato sul tappeto, con un libro sotto la testa, ascoltando in loop il vinile di Madama Butterfly.

Il futuro di Renato: il vero senso del Natale

“Ho ancora una vita davanti e vorrei trasferirmi in America” e noi, questo ultimo desiderio, glielo auguriamo per davvero. Non si è mai troppo adulti per smettere di sognare come i bambini. Con la stessa innocenza negli occhi, con lo stesso affabile sguardo sul mondo.

Cosa sarebbe il Natale senza l’istanza costante del reciproco amore? Grazie a questo progetto gli anziani non sono da soli: è vero; “Non è quanto manca a Natale, ma chi manca a Natale”. Il fatto è che tutti insieme, consapevoli del valore dell’essere umano, possiamo addolcire le giornate di coloro che ci hanno restituito il tempo presente. Alcuni anziani sono da soli e vorrebbero soltanto essere ascoltati, divenire complici prediletti di una storia tutta da raccontare.

E noi, in quanto “Nipoti”, abbiamo l’incarico morale di imparare almeno un po’ dalla loro presenza nel mondo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Da settembre, in tutte le scuole italiane, l’uso dello smartphone è vietato durante l’orario scolastico, senza eccezioni: il divieto riguarda non solo le lezioni ma anche la ricreazione e le pause tra un’ora e l’altra. A sancirlo è la direttiva del ministro Giuseppe Valditara, arrivata negli istituti con una circolare lo scorso giugno, che ha […]

07/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025