Musei Civici di Roma Capitale: arriva Lab For Family

03/11/2022

Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo.

Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo basato non solo sull’esperienza individuale ma allargato anche alla condivisione familiare. Su questo ruota Lab For Family, il progetto didattico promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Zètema Progetto Cultura, in programma ogni fine settimana dal 5 novembre al 18 dicembre.

Otto appuntamenti che porteranno le attività didattiche interattive all’interno di quattro musei del sistema Musei Civici: il CASINO NOBILE e la CASINA DELLE CIVETTE dei MUSEI DI VILLA TORLONIA, la CENTRALE MONTEMARTINI e il MUSEO PIETRO CANONICA.

Sedi del vasto patrimonio storico artistico della città, in cui si custodiscono tesori preziosi e aneddoti senza tempo, gli spazi coinvolti diverranno luoghi d’eccezione aperti a nuove avventure, esperienze, giochi da vivere in famiglia. A comporre la platea ideale dell’ampia programmazione intergenerazionale, saranno infatti nonni e nipoti, genitori e figli, chiamati finalmente a vivere l’esperienza didattica fianco a fianco, con un dialogo profondo tra le rispettive conoscenze e la condivisione di emozioni differenti.

Saranno quattro le tipologie di attività a prendere il via dal 5 novembre, ciascuna ispirata alle caratteristiche del museo ospitante e ideata per mettere in forte connessione i partecipanti con il vasto patrimonio che essi conservano. Sarà possibile scegliere il fiabesco scenario di Villa Torlonia e del suo CASINO NOBILE per poter vivere l’esperienza senza tempo offerta dall’iniziativa Tra mito, storia e realtà. Un viaggio nel tempo a Villa Torlonia (5 novembre ore 15, 17 dicembre ore 11), laboratorio itinerante in cui i nonni “oratori” parleranno ai nipoti “uditori” (8-13 anni) prima di invertire i ruoli e lasciarsi sorprendere dal risultato.

Poco distante, nello scenario fiabesco della CASINA DELLE CIVETTE, i piccoli ospiti del museo (4-6 anni), in compagnia dei propri genitori, potranno mettersi sulle tracce della civetta e lasciarsi trasportare dalla maratona di fiabe Una civetta a testa in giù (13 novembre ore 15, 3 dicembre ore 11). Basato sullo sviluppo delle attitudini narrative e degli stimoli sensoriali, il laboratorio proporrà l’ascolto attivo di storie differenti e alcune dal finale aperto, il cui completamento sarà affidato all’inventiva delle famiglie partecipanti.

Con il laboratorio Alla Centrale Montemartini…per un’avventura in famiglia (19 novembre ore 11, 11 dicembre ore 16), invece, grandi e piccoli (6-12 anni) andranno alla scoperta delle storie mitologiche greche e romane raccontate dalle statue della CENTRALE MONTEMARTINI. Per comprendere al meglio le virtù dei personaggi rappresentati, i partecipanti al laboratorio saranno chiamati a trasformarsi letteralmente in loro restituendone caratteristiche e posture attraverso la lettura animata delle loro storie e indossando le riproduzioni degli attributi iconografici.

Ultima tappa, infine, al MUSEO PIETRO CANONICA per Il giro del mondo in un giorno al Museo Pietro Canonica (27 novembre ore 11, 18 dicembre ore 11), un’avventura di viaggio che dallo spazio verde di Villa Borghese porterà genitori e figli (6-12 anni) a girare per il mondo sulle tracce dei numerosi viaggi svolti dallo scultore e testimoniati dalle sue opere. Passaporto in mano, quindi, e pronti a rispondere agli indovinelli per ricevere il bollino del viaggiatore e passare alla tappa successiva.

La quota di partecipazione a ogni singolo laboratorio è di 10 € a persona a cui si aggiunge il costo del biglietto di ingresso al museo (secondo tariffazione vigente, gratuito con la MIC Card). Per partecipare alle iniziative è necessario prenotarsi e pre-acquistare le rispettive quote allo 060608 (tutti i giorni, ore 9 – 19). Il numero massimo di capienza per ogni iniziativa è di 20 partecipanti. L’appuntamento per loro è davanti all’ingresso del museo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”

Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”

Dal 12 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 il Mattatoio di Roma, nel Padiglione 9b, ospita la mostra di Otello Scatolini Armonia 5.0. Allorché di due farete Uno, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e realizzata da Azienda Speciale Palaexpo, su idea di Ivana Della Portella e con la curatela di Claudio Strinati. L’inaugurazione […]

06/11/2025

“Ho perso Marseille” al Teatrosophia: un noir tra esilio, libertà e speranza

“Ho perso Marseille” al Teatrosophia: un noir tra esilio, libertà e speranza

Un ritorno atteso e immancabile per il pubblico del Teatrosophia. Dal 13 al 16 novembre 2025 il palcoscenico romano ospita “Ho perso Marseille”, scritto da Francesco Baj e diretto da Flavio Marigliani, che ne è anche interprete insieme ad Altea Hernandez e Sabrina Sacchelli. Lo spettacolo segna una nuova collaborazione con Teatro Multilingue, la compagnia […]

05/11/2025

“Naked”, improvvisazione teatrale allo stato puro al Teatrosophia di Roma

“Naked”, improvvisazione teatrale allo stato puro al Teatrosophia di Roma

Torna l’improvvisazione teatrale, quella autentica e senza filtri. Dal 6 al 9 novembre 2025, il Teatrosophia di Roma ospita “Naked”, una produzione firmata AST Company, compagnia di punta del Centro Sperimentale di Improvvisazione e Teatro – Assetto Teatro, diretta da Giorgia Giuntoli e interpretata da Patrizio Cossa e Fabrizio Lo Bello. Un appuntamento che celebra […]

03/11/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025