
Parco di San Sebastiano, via libera al taglio dei pini: per il Campidoglio l’abbattimento è urgente

In base al regolamento sul verde i pini romani che verranno tagliati andranno sostituiti.
Secondo il dipartimento ambiente, cinque esemplari di Pinus pinea all’interno di Parco di San Sebastiano sono “morti in piedi”, vale a dire secchi. Di conseguenza, si è reso necessario predisporre il loro “abbattimento” con “urgenza”. Il polmone verde all’interno del rione Celio è uno dei più antichi parchi della Capitale, considerato patrimonio Unesco: è stato infatti istituito nel 1925, dopo una serie di espropri che consentirono di consegnare l’area all’allora governatorato cittadino. In base al regolamento del verde, pini dovranno essere sostituiti entro un anno dal loro taglio, come previsto dall’articolo 41: “la compensazione deve avvenire con albero della stessa specie”.