
Lungotevere Federico Fellini, dopo due anni arriva finalmente la targa

Nel maggio 2020 l’ex vicesindaco Bergamo annunciò l’ok della commissione toponomastica al cambio di nome.
Dopo due anni di attesa, ora lungotevere Federico Fellini è una realtà, su carta e anche su targa. Ieri mattina il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla cultura Miguel Gotor e la presidente del I municipio Lorenza Bonaccorsi hanno ufficialmente inaugurato l’intitolazione di un tratto di lungotevere al regista riminese, morto 29 anni fa proprio nella Città Eterna. Il tratto in questione è quello che va da piazza Maresciallo Giardino a via Roberto Morra di Lavriano, all’altezza del Ponte della Musica, poche centinaia di metri dal parco del Foro Italico e poco più dallo Stadio Olimpico.
“Roma è fiera di dedicare parte del Lungotevere a Federico Fellini. Un regista unico che ha celebrato la Città Eterna esaltandone la bellezza nei suoi film. Con la sua arte, partendo da Cinecittà ha conquistato il mondo: mai dimenticheremo il suo talento e il suo amore per Roma”, ha twittato il primo cittadino.